Porta a Porta: La Coop. Spicchio Verde critica la strumentalizzazione del nuovo servizio

Shares
spicchio-verde

Centro educativo della Parrocchia del Sacro Cuore, un momento formativo e informativo sul nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta che partirà il 1° novembre.

La Cooperativa “SPICCHIO VERDE” pubblica su Facebook un comunicato con il quale replica alle polemiche circolate nei giorni scorsi a proposito di presunte inadempienze nella distribuzione dei Kit per la raccolta differenziata. La Cooperativa smentisce, inoltre, molti altri addebiti comparsi sui social e denuncia la strumentalizzazione a fini politici del nuovo servizio di raccolta porta a porta. Questo il testo del comunicato:

Molti cittadini si stanno lasciando manipolare da chi sta strumentalizzando il nuovo servizio di raccolta porta a porta, per colpire l’amministrazione.

Poiché ci occupiamo noi della distribuzione dei kit, ci sembra doveroso dare alcune informazioni che riguardano questa fase del progetto senza polemiche e soprattutto con cognizione di causa per poter offrire alla cittadinanza un servizio migliore:

fb_img_1475186050368GESTIONE ECOPOINT: la funzione principale del “gazebo aro BA5” come lo chiama qualcuno, è quella di sensibilizzare i cittadini a fare una buona raccolta differenziata; la differenza tra un manifesto appeso e la presenza di persone esperte che spiegano cosa fare e cosa no,è fondamentale. Noi stiamo rivoluzionando il sistema di raccolta dei rifiuti e per fare questo,è necessario che le persone vedano come fare ed è esattamente quello che accade in piazza. Molti si avvicinano esclusivamente per chiedere informazioni, chiarimenti e trovano tutte le risposte ( o quasi). Avete mai visto qualcuno fare una domanda ad un manifesto e ricevere risposta? Noi no.

Il ritiro del kit presso l’ecopoint è facoltativo;a nessun cittadino è stata puntata una pistola alla tempia pur di costringerlo a ritirare il kit dalla piazza piuttosto che aspettare a casa.Però alcuni lo fanno liberamente, in quanto sanno di non esserci mai e soprattutto perché in quella sede è possibile risolvere problemi su case ereditate,bollette tari intestate male,abitazioni inesistenti ed una serie di altri disguidi.

DISTRIBUZIONE KIT: La distribuzione a casa sta avvenendo in parallelo a quella in piazza; nel momento in cui la persona non è presente, troverà nella cassetta della posta, la cartolina che mostra il nostro passaggio e dovrà recarsi in piazza.

Pretendere che quasi 10000 kit possano essere distribuiti contemporaneamente in una settimana ci sembra un po’ esagarato!

PARCHEGGIO MEZZI: Ai talentuosi fotografi che immortalano il furgone sulla piazza,volevamo dire che i mezzi sono 2 e quindi per par condicio,ci saremmo aspettati un’altra foto, e che scherzi a parte, quello è stato l’unico “momento” in cui ,previa autorizzazione dei vigili, abbiamo parcheggiato il furgone per facilitare lo scarico dei contenitori, non essendoci posti liberi. Tutto ciò che riguarda il parcheggio dei nostri mezzi, è autorizzato e soprattutto, se commettiamo delle infrazioni ci vengono notificate tramite regolare multa (28,70 euro per essere precisi) che paghiamo.

APPUNTAMENTI IN PIAZZA: Quando si insinua che la postazione non c’è, bisogna esserne certi! Scrivere che sabato 24 l’ecopint era assente è rischioso!!!!Non solo c’eravamo, ma abbiamo distribuito per l’esattezza 202 kit. Abbiamo sempre rispettato tutti gli appuntamenti a meno di comunicazioni ufficiali in cui si manifestava l’impossibilità di esserci per arrivo di nuovi kit,pioggia o altri problemi tecnici.

Per ragioni di tempo,non abbiamo la possibilità di seguire tutti i post che vengono scritti a riguardo,ma se avete delle domande serie,fatele pure e noi,appena possibile,vi risponderemo. Le vostre segnalazioni, se costruttive, possono aiutarci a migliorare il servizio. Le polemiche inutili invece, no.
Buona giornata!

Potrebbero interessarti anche...