Preparativi Festa Patronale: focus su sicurezza e controlli

Shares

I giostrai dovranno presentare una garanzia fideiussoria o un deposito cauzionale per coprire gli eventuali danni alle strutture e agli arredi comunali.

Richiesta la presenza sul territorio di unità della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dei Carabinieri per adottare le necessarie misure di “safety e security”.

A pochi giorni dall’avvio della festa patronale fervono i preparativi e non mancano le novità.

Come già noto, le giostre quest’anno saranno ubicate in Piazza Garibaldi e Piazza Kolbe. In Piazza Garibaldi saranno installate le attrazioni per i più piccoli e in Piazza Kolbe quelle per gli adulti; il montaggio delle attrazioni avverrà previa presentazione del piano di insediamento e di una relazione geotecnica e tenendo conto di altre specifiche prescrizioni imposte da un tavolo tecnico che ha visto la partecipazione dell’Assessore ai Lavori Pubblici, del Dirigente UTC, del Comando dei Vigili Urbani e del Comitato Feste Patronali.

Preparativi Festa Patronale: focus su sicurezza e controlli

Preparativi Festa Patronale: focus su sicurezza e controlli

In Piazza Kolbe, sulla pavimentazione dell’angolo a confine con via Giuseppe Moscati, non dovrà essere concentrato alcun peso in appoggio, in quanto è presente una sorta di cisterna interrata che potrebbe essere danneggiata, mentre gli arbusti secchi presenti sulle aiuole dovranno essere tagliati alla base per facilitare l’installazione delle attrazioni.

Sia in Piazza Kolbe sia in Piazza Garibaldi, per evitare che i cordoli delle aiuole possano rovinarsi, sarà necessario coprirli mediante idonea struttura che permetta il transito pedonale, in modo particolare per passeggini e ausili di deambulazione.

Tutti gli esercenti dello spettacolo viaggiante, preliminarmente all’installazione delle attrazioni, dovranno presentare idonea garanzia in forma fideiussoria o un deposito cauzionale per coprire gli eventuali danni alle strutture e agli arredi comunali.

Inoltre per quest’anno gli spazi destinati al commercio ambulante e alle attività alimentari saranno gestiti dal Comitato Feste Patronali che sta dotando di pass i singoli commercianti che inoltrano le loro richieste, con una particolare attenzione ad evitare una eccessiva concentrazione di bancarelle e la presenza di abusivi.

Per questa ragione, in accordo con l’amministrazione comunale e il Comitato, il corpo dei Vigili Urbani ha richiesto la presenza sul territorio di unità della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dei Carabinieri che possano affiancare steward e guardie giurate predisposte dal Comitato per il controllo delle aree interessate dalla festa, garantendo così le necessarie misure di sicurezza e di contrasto alle illegalità.

I dettagli relativi all’attività di coordinamento tra le Forze dell’Ordine e la valutazione dei piani di sicurezza saranno definiti nei prossimi giorni, anche alla luce delle disposizioni organizzative dell’Amministrazione Comunale.

Chi intende partecipare con un proprio stand può rivolgersi al Comitato Feste Patronali in piazza dei Martiri dalle 17 alle 20 tutti i giorni.

Sarà inibito il commercio sul lato di piazza Vittorio Emanuele adiacente al palazzo De Mari (dove domenica ci sarà l’accensione musicale delle luminarie con musica di banda) su un lato di via Roma e sul lato di piazza Garibaldi che corre dalla Biblioteca comunale all’incrocio fra le due piazze. Il tutto per agevolare il passeggio e i controlli.

È in fase di definizione il piano della viabilità e dei parcheggi.

Potrebbero interessarti anche...