Puglia Food Awards 2019, premiata l’azienda Garcarli con il miele BeeGold
Arriva un altro importante riconoscimento per il miele BeeGold prodotto dall’Azienda Agricola GARCARLI di Acquaviva
Si è conclusa a Bari, con un Galà di Premiazione a Villa De Grecis, la partecipazione dell’azienda GARCARLI alla Seconda edizione dei “Puglia Food Awards“, gli “Oscar” assegnati ai produttori delle eccellenze agroalimentari della Puglia.
La manifestazione, organizzata dell’associazione Italy Food Awards e patrocinata dalla Regione Puglia, ha visto la partecipazione di oltre 160 candidature presentate da chef, imprese e ristoranti per una delle dieci categorie di prodotti: vino, olio, pasta, pane e taralli e friselle, formaggi, salumi, birra artigianale, distillati e liquori, dolci, conserve alimentari.
Tra queste, l’Azienda Agricola Garcarli di Acquaviva, proprietaria del marchio BeeGold, è risultata vincitrice nella categoria “Miele” ed insignita di un bollino di eccellenza strategico nelle attività di marketing e promozione.
Un altro importante riconoscimento per l’Azienda Agricola Acquavivese, grazie al quale il miele BeeGold entra ufficialmente tra le eccellenze della terra Puglia.
I Puglia Food Awards nascono con l’obiettivo di individuare, gratificare e premiare le eccellenze enogastronomiche del territorio regionale, oltre al lavoro di chi contribuisce allo sviluppo e alla conoscenza dei singoli prodotti e sono un’occasione per riunire i protagonisti del mondo agroalimentare che tengono alto il nome della Puglia nel mondo, portando sulle tavole prodotti di altissima qualità.
“Eventi che celebrano la qualità delle nostre produzioni agroalimentari, valorizzando e rendendo protagonisti le imprese del settore e tutti gli operatori enogastronomici – commenta l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia – sono sempre tassello irrinunciabile di una lungimirante strategia di crescita e sviluppo. Ringrazio gli organizzatori di questa coinvolgente manifestazione, i vincitori e tutti i partecipanti, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono a difendere la qualità indiscussa delle nostre materie prime, a trasformarle e valorizzarle mantenendo quello straordinario e peculiare punto di equilibrio tra tradizione e innovazione”.
“Voglio ringraziare di cuore fin da subito – dichiara l’organizzatore del Puglia Food Award, Donato Ala – la Regione Puglia, il presidente Michele Emiliano e l’assessore Leonardo di Gioia, l’Istituto Eccelsa, gli sponsor, i presidenti di giuria e i giurati, perché senza di loro non sarebbe stato possibile realizzare questo evento. Il primo settembre si apriranno le iscrizioni per la terza edizione che si svolgerà il 21 Marzo, inaugurando il solstizio di primavera”.