“Puglia sotto Tiro”: sostegno agli Amministratori minacciati dalle mafie
Il 5 febbraio a Cellamare, Avviso Pubblico organizza un evento a sostegno degli Amministratori locali minacciati dalle mafie.
Non si ferma in Puglia l’ondata di intimidazioni e minacce a sindaci, assessori, consiglieri, dirigenti, dipendenti e funzionari pubblici.
Negli ultimi due mesi è stato un vero e proprio bollettino di guerra, un attacco alle Istituzioni.
Ogni giorno un amministratore locale è stato minacciato e intimidito o dalle organizzazioni criminali, che provano a condizionare gli esponenti delle istituzioni per scendere a compromessi, per operare contro la collettività o per girarsi dall’altra parte, o dagli stessi cittadini, esasperati da condizioni economiche difficili o dai fomentatori di odio.
Cellamare, San Nicandro Garganico, San Severo, Carapelle, Toritto, Capurso, sono solo alcuni degli ultimi comuni colpiti.
Avviso Pubblico per stare al fianco degli amministratori locali minacciati dalle mafie e per sensibilizzare sempre di più la cittadinanza su questo tema organizza mercoledì 5 febbraio, alle ore 18.00, presso il Castello Caracciolo di Cellamare (Ba), un incontro pubblico con le testimonianze di diversi “Amministratori sotto tiro”.
All’iniziativa prenderanno parte:
GIANLUCA VURCHIO, sindaco di Cellamare;
MICHELE ABBATICCHIO, sindaco di Bitonto, nonché Vicepresidente di Avviso Pubblico;
PIERPAOLO D’ARIENZO, sindaco di Monte Sant’Angelo (Fg) e Coordinatore regionale di Avviso Pubblico;
DAVIDE CARLUCCI, sindaco di Acquaviva delle Fonti (Ba) e Coordinatore provinciale di Avviso Pubblico;