“Questo sono io …”: il 16 Settembre in Piazza dei Martiri il recital musicale dedicato a Domenico Modugno
La meravigliosa cornice di Piazza dei Martiri 1799 ad Acquaviva delle Fonti, ospiterà il 16 Settembre alle 20.00, il Recital Musicale “Questo sono io … la storia di Domenico Modugno”.
“Ditemi chi è quell’uomo che mi sembra un angelo, cammina per le strade come in estasi, sorride a tutti e tutti gli sorridono. Chi è? . È così che inizia “Io”, il celebre brano prodotto dal cantautore pugliese nel 1958 ed è proprio a questo interrogativo dell’indimenticabile artista che darà risposta “Questo sono io…”, il recital musicale dedicato a Domenico Modugno diretto ed interpretato da Tony Petruzzellis che sarà in scena domenica 16 settembre ad Acquaviva.
La voce narrante, Tony Petruzzellis, nei panni del celebre cantante, accompagnata da abilissimi musicisti che suoneranno musica dal vivo quali Paolo Magno, Nico Colonna, Francesco Calizia e Luigi Catella, racconterà al pubblico aneddoti, brani indimenticabili, storie che hanno reso celebre Domenico Modugno nel Paese e nel Mondo.
È un tuffo emozionante nella storia di un grande personaggio simbolo della canzone italiana, Domenico Modugno, che Tony Petruzzellis propone in una reinterpretazione personale di grande effetto.

“Questo sono io …”: il 16 Settembre in Piazza dei Martiri il recital musicale dedicato a Domenico Modugno
“I brani sono 27 – dichiara Tony Petruzzellis in una intervista a Lsdmagazine di Siria Cavallo – eseguiremo quelli in dialetto salentino e siciliano che ricordano il periodo delle origini come cantastorie di Modugno, e anche i brani più famosi ormai noti a tutti”. Una selezione di canzoni accurata e mirata per cui è stato necessario un approfondito lavoro di ricerca. “C’è voluto del tempo – continua Petruzzellis -, basti pensare che Modugno ha girato il mondo ed ha scritto una miriade di canzoni quindi la scelta dei brani non è stata facile, in più c’è stata una sorta di ricerca sul ‘campo’ girando per i luoghi in cui è vissuto intervistando le persone a lui più vicine”. “Questo sono io…” si presenta come un accorato omaggio al Modugno uomo e artista, un modello di ispirazione quanto mai attuale. “La figura di Domenico Modugno rispecchia una realtà ancora vigente, quella del ragazzo che abbandona la sua terra per emigrare in cerca di fortuna perché si rende conto che la stessa non offre grosse prospettive – sostiene ancora il regista -. Una figura attualissima, sicuramente di esempio. Basti considerare che è stato soprannominato ‘il re dei cantautori italiani’, secondo la mia opinione il più grande in assoluto, colui che è riuscito a stravolgere la canzone italiana e farla conoscere al mondo intero. Non abbiamo la presunzione di imitarlo – conclude Petruzzellis -, perché è inimitabile, lo interpretiamo e lo ricordiamo con grande orgoglio per essere stato un pugliese come noi”.
“Questo sono io…” è in tour per i teatri d’Italia da anni, è stato già presentato in Puglia al Teatro Mercadante di Altamura, al Teatro Il Saltimbanco di Santeramio in Colle, Teatro Margherita di Putignano, al Cine Teatro Vittoria di Cassano delle Murge, al Teatro delle Muse di Bari, al Teatro Traetta di Bitonto e, ovviamente, a Polignano a Mare, proprio nella patria di “Mimì Modugno”.
“Questo sono io …” il recital musicale dedicato a Domenico Modugno
Cast Artistico:
Tony Petruzzellis – regia, voce ed interpretazione)
Paolo Magno – chitarra
Nico Colonna – batteria
Francesco Galizia – fisarmonica
Luigi Catella – contrabbasso