Rimozione manufatti amianto: contributi fino all’80% delle spese
La città metropolitana di Bari ha pubblicato un bando destinato ai privati per la rimozione di manufatti in amianto dalle proprie abitazioni.
Il contributo per la rimozione di manufatti in amianto arriva a coprire l’80% delle spese, per un importo massimo di 10mila euro. C’è tempo fino al 3 dicembre prossimo per presentare domanda di finanziamento.

Rimozione manufatti amianto: contributi fino all’80% delle spese
L’amianto rappresenta uno dei maggiori rischi per la salute dei cittadini. La sua rimozione dagli edifici pubblici e privati, cosi come dalle campagne dove spesso viene abbandonato, rappresenta una priorità per la salvagiardia della salute e del benessere dei cittadini.
È notizia di alcuni giorni fa che il Comune di Acquaviva è stato ammesso ad un finanziamento regionale per la bonifica di amianto dalle nostre campagne per un importo di circa 22mila euro a cui si aggiungono altri 5 mila euro di cofinanziamento comunale.
La bonifica dei siti contaminati, infatti, rappresenta una delle problematiche di maggior rilievo nel settore della salvaguardia e tutela dell’ambiente e del territorio.
Essa, oltre a costruire uno strumento indispensabile di tutela delle risorse ambientali e della salute umana, riveste un ruolo fondamentale ai fini della valorizzazione del territorio e dello sviluppo socio economico dello stesso.
La presenza, suI territorio della Città Metropolitana di Bari, di siti contaminati da amianto, sia in forma di rifiuti abbandonati sia in forma di manufatti edilizi, industriali o civili, dismessi e privi di alcuna manutenzione, rappresenta un elemento di pericolo e rischio sanitario ed ambientale.
Il bando per l’assegnazione di contributi, a beneficio di soggetti pubblici e privati, per interventi di rimozione di manufatti caratterizzati dalla presenza di amianto è pubblicato nella sezione bandi, atti ed avvisi diversi dell’albo pretorio on line del sito internet della Città Metropolitana di Bari.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al prossimo 3 dicembre 2018.