A scuola di internet: Rischi e Pericoli del Web, se ne parla ad Acquaviva il 9 febbraio
Il seminario ” Rischi e Pericoli del Web ” è rivolto a genitori e ragazzi. Relatore sarà Il dottor Andrea Carnimeo, Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bari.
Fonte di insidie, pericoloso e subdolo o luogo virtuale di immense possibilità? Il web è entrambe le cose, a seconda dell’uso che se ne fa, più o meno consapevole, più o meno responsabile.
L’Istituto Comprensivo Caporizzi Lucarelli è da sempre impegnato nella lotta al cyberbullismo come previsto dalla legge n.71/2017, e dalle linee di orientamento per azioni di prevenzione presentate dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Lavorando, ancora una volta, in sinergia con gli enti e le associazioni del territorio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Acquaviva delle Fonti e l’Università della Terza Età, ha organizzato un incontro di sensibilizzazione rivolto a ragazzi, genitori e nonni, per un uso corretto e consapevole della rete, con lo scopo di raccontare quelli che sono i pericoli di internet, non per allontanare dal web, ma per aiutare ad educare i bambini e i giovani ad avvicinarvisi nel modo corretto e con adeguato senso critico.
Il dottor Andrea Carnimeo, Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bari, sarà il relatore dell’incontro a cui tutta la cittadinanza è invitata.
L’appuntamento è per Venerdì 9 febbraio, ore 17,00 sala anagrafe, Comune di Acquaviva delle Fonti.
Istituto Comprensivo Caporizzi Lucarelli