Scappagrano rinasce con la nuova sede della Forestale

Shares

Presidio della Forestale nel Centro Sportivo Tommaso ValerianoSi è svolta questa mattina l’attesa ed emozionante cerimonia di insediamento del nuovo Presidio del Corpo Forestale dello Stato nel Centro Sportivo Tommaso Valeriano in Contrada “Scappagrano”, lo annuncia sulla sua pagina Facebook il Sindaco Davide Carlucci, che non nasconde la soddisfazione per questo importante risultato:

sindaco davide carlucci “Oggi inauguriamo la nuova stazione del Corpo Forestale dello Stato di Acquaviva. È un traguardo importante per la nostra Amministrazione, che ha voluto con tutte le sue energie (in particolare grazie alla tenacia di Franco Chimienti e Austacio Busto) il trasferimento dei militari nel centro sportivo Tommaso Valeriano, affinché potessero fare anche da presidio contro le incursioni di ladri e vandali che in questi anni hanno flagellato la struttura, vanificando ogni sforzo per recuperarla, ristrutturarla e rilanciarla attraverso un nuovo piano gestionale. La presenza delle Guardie Forestali – che stamattina doneranno due alberi, uno al centro sportivo e l’altro alla Collodi – è anche un’arma in più contro i pericoli e i delitti che minacciano le nostre aree agricole e i nostri boschi, ora più facilmente raggiungibili grazie alla nuova posizione strategica della stazione. Ringraziamo la Forestale per l’importante opera di prevenzione e repressione che ha reso finora e che svolgerà in futuro”.

Nel corso della cerimonia, cui hanno preso parte numerose Associazioni, Scolaresche, Autorità cittadine e del Corpo Forestale, anche la piantumazione di una quercia donata dall’Ufficio Territoriale della Biodiversità di Martina Franca e la consegna di attestati di Lode, Onorificenze ed Encomi Solenni, conferiti per anzianità di servizio e brillanti operazioni di Polizia. Un posto d’onore è stato riservato alle ragazze delle scuole Giovanni XXIII e Antonio Lucarelli che hanno conquistato il titolo di campionesse d’Italia 2016, nella specialità di calcio a 5 femminile scolastico, ai recenti Campionati Studenteschi. La giornata si è arricchita, inoltre, con l’esibizione musicale della Compagnia InCanto, curata da Natalizia Carone con la direzione artistica di Giuseppe Bini.

Presidio della Forestale nel Centro Sportivo Tommaso ValerianoLa decisione di spostare la sede della Forestale venne assunta dal Consiglio Comunale lo scorso 9 marzo 2016, quando fu deliberata la concessione a titolo gratuito in favore del Corpo Forestale dello Stato dell’immobile (ex casa del custode) sito nel centro sportivo comunale Tommaso Valeriano. Prima di questo passaggio, sono stati necessari lavori di adeguamento delle strutture, finanziati dal Comune, e una serie di passaggi burocratici. La presenza della Forestale nella struttura, parzialmente riaperta alla fruizione dopo anni di abbandono ma ancora non completamente utilizzabile e priva di un progetto complessivo di gestione, ne garantirà in maniera efficace la salvaguardia nel futuro, a garanzia dei lavori di completamento dell’intera struttura sportiva, che potranno, dopo anni di abbandono e degrado, finalmente restituirla alla cittadinanza. La presenza del Corpo Forestale dello Stato in Contrada Scappagano, inoltre, come ci ricorda il Sindaco Carlucci, non potrà che rafforzare il controllo e la prevenzione dei reati ambientali, contro cui l’Amministrazione cittadina sta lavorando fin dal suo insediamento. Il Corpo Forestale dello Stato, quindi, abbandona i locali occupati nell’ex Miulli, che il Comune di Acquaviva da tempo chiede siano messi a disposizione del Centro di salute mentale della Asl, incontrando, però, il parere negativo dell’Ente ecclesiastico, che ha ceduto l’intero complesso ospedaliero di via Maselli Campagna al Tribunale Fallimentare di Bari, nell’ambito della procedura di Concordato Preventivo, ad oggi ancora pendente. (foto di Angela Attollino e Pasquale Cotrufo) 

Potrebbero interessarti anche...