Seminario sulla corruzione il 16 aprile al Comune di Acquaviva
Corruzione, repressione e prevenzione: se ne parla lunedì 16 aprile alle 16,00 nella Sala Anagrafe del Comune di Acquaviva.
Come prevenire la corruzione nella Pubblica amministrazione? Ne parliamo lunedì pomeriggio ad Acquaviva delle Fonti con Giovanni Giorgio, procuratore della Repubblica di Macerata, e don Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia politica alla Pontificia Università di Roma nonché autore di numerosi saggi sul tema come il recente “Corruptia”.
L’incontro servirà a formare i dipendenti del Comune di Acquaviva – toccato, nel luglio 2017, da un’indagine giudiziaria che ha portato all’arresto di un dirigente – e sarà coordinato dal Segretario generale Rosella Giorgio, con i saluti del Sindaco Davide Carlucci e dell’assessore alla Trasparenza Ester Lagioia.
Il seminario sulla corruzione, organizzato nell’ambito della Giornata della Trasparenza 2018, farà anche il punto sull’evoluzione del diritto di accesso alle informazioni e ai dati, anche alla luce del decreto legislativo 97 del 2016 che rivede e semplifica le disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, ed introduce il cosiddetto Foia (Freedom Of Information Act), grazie al quale il cittadino è libero di accedere ai dati in possesso della pubblica amministrazione, senza presentare motivi di carattere personale.