Spazi in Fiore in Borghi Autentici: X^ edizione del concorso per amanti del giardinaggio

VIA ARCO SANTA CHIARA, Suggestivo vicolo del centro storico acquavivese, foto: by acquaviva turistica
L’Associazione di Promozione Sociale “Amici dell’Ambiente” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Acquaviva delle Fonti in collaborazione con le Associazioni del Territorio organizzano la X edizione del Concorso “SPAZI IN FIORE IN BORGHI AUTENTICI” . Anche questa iniziativa si inserisce nel programma della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici di Italia e ha lo scopo di diffondere la cultura del patrimonio naturale, di rafforzare la mentalità ambientalista, di valorizzare, ravvivare, colorare ed ingentilire l’immagine delle zone in cui si vive e di coinvolgere attivamente la cittadinanza. il concorso è perciò aperto a tutti gli amanti del giardinaggio, del senso estetico e della natura, che potranno abbellire balconi, terrazzi o atri con piante fiorite, sempreverdi e altri elementi , come ad esempio sassi, cortecce, vasi in terracotta.

Nel 2011, per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, si decise di dare una connotazione diversa al concorso, omaggiando il tricolore negli allestimenti floreali
Quest’anno, stante la concomitanza con la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, è stato esteso il percorso del centro storico lungo il quale i cittadini potranno addobbare con il verde i loro spazi e, inoltre, la giuria che sarà chiamata ad esprimere il nome del vincitore sarà l’intera cittadinanza e i tanti turisti che, ne siamo sicuri, affolleranno le strade di Acquaviva.
REGOLAMENTO
L’Ass. Amici dell’Ambiente organizza per l’anno 2016 la X° edizione del Concorso “Spazi in Fiore” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Acquaviva delle Fonti in collaborazione con le associazioni del territorio. Scopo del concorso è premiare i cittadini che si impegnano attivamente nel migliorare l’aspetto delle case, dei giardini, dei locali pubblici e delle scuole, rendendo il paese più verde, più pulito e più bello.
- Per giudicare gli spazi iscritti, devono essere presi in considerazione i seguenti criteri:
– varietà e qualità della vegetazione
– armonia cromatica
– creatività delle iniziative
Gli iscritti saranno segnalati da un cartello e da un numero.
La votazione avverrà dalle ore 10:00 alle ore 22:00 del 22 maggio 2016 con cartoline da prendere allo IAT (Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica) sito in piazza Madonna di Costantinopoli. Si potranno dare massimo tre preferenze e consegnare le cartoline nell’urna sita in piazzetta Sant’Angelo. La premiazione avverrà in data da definirsi e sarà comunicata per tempo ai partecipanti.