Start Up nel settore agroalimentare: se ne parla a Bari con Asteaa

Shares

start up innovativeL’associazione Asteaa, con sede ad Acquaviva, presenta un incontro sulle start up innovative nel settore agroalimentare che si svolgerà a Bari. Asteaa sta per Associazione tecnici alimentari e agroalimentari ed è presieduta da Gian Marco Lucarelli. Il corso si svolgerà alle 15 del 22 marzo nell’Aula III dell’ex Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bari. Interverranno il professor Domenico Carlucci, ricercatore di Economia ed Estimo Rurale, esperto di marketing dell’enogastronomia, sviluppo Rurale, sistemi di certificazione di qualità, economia dei paesi in via di sviluppo e strategie e competitività del sistema agroalimentare italiano soprattutto nel settore vinicolo e nel commercio internazionale dei prodotti agroalimentari, nonché autore di numerose pubblicazioni. Sarà presnte anche Francesco Milillo e Gaetano Padolecchia, specialisti regionali di Unicredit per l’agricoltura, Damiano Petruzzella, esperto di project management per l’Istituto Agronomico Mediterraneo-Ciheam di Valenzano, Antonio Riccio, Stakeholder & Territorial Development Manager Sud per Unicredit e Stefano Marastoni, responsabile dell’area politiche per il trasferimento tecnologico dell’Arti, l’Agenzia regionale per le tecnologie e l’innovazione. Parteciperà anche all’incontro una vincitrice del premio startup Puglia.

Per poter partecipare, è necessario preiscriversi al seguente link.
https://in-formati.unicredit.it/it/corsi/

Dopodiché cliccate su Regione Puglia, selezionate il corso “da una buona idea a una buona impresa” e procedete nella compilazione dei dati
Per chi è studente nel campo Ragione sociale inserite “studente” mentre nel campo P.Iva inserite il vostro Codice fiscale
Il corso è gratuito. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Potrebbero interessarti anche...