Teatro in Comunità, “Noi e Voi Teatralmente insieme per donare un sorriso e non solo …”

Shares

Questo il nome del progetto presentato dal Gruppo di Donatori di Sangue Fratres con ViviTeatro di Acquaviva e il Patrocinio del Comune.

Tre serate in tre quartieri distinti della città: dalla periferia sud passando per il centro fino a raggiungere la periferia nord.
L’iniziativa nata per coinvolgere, socializzare ma soprattutto donare un sorriso è ad ingresso libero.

Appuntamento da non perdere domani, giovedì 16 novembre alle ore 19.00 in sala Anagrafe con la replica della commedia brillante “Così si fa!!!” magistralmente interpretata dall’instancabile capocomico Franco Zito (in Arturo, il marito, un tipo tranquillo), da Rosaria Campanale (in Anna, sua moglie, una donna carina, premurosa, con un carattere forte) e Vincenzo Marotti (in Michele, l’amico americano) e con l’ausilio dei rimanenti componenti del gruppo teatrale.

Ecco in sintesi la trama.

Una coppia: lui un tipo tranquillo, lei una donna carina, premurosa, con un carattere forte. Un bel giorno, al culmine di una normale discussione, lei continuava ad inveire contro il marito che, trovandosi in tasca una scacciacani, per farla tacere le spara.

Per paura, consapevole di aver ricevuto una grazia, in quanto ancora viva, da quel giorno diventa docile, mansueta. Ogni volta che c’è qualche contrarietà in casa, lui spara e tutto torna normale.

Chiaramente agli spari accorrono gli inquilini temendo una disgrazia ma quando vengono a conoscenza della geniale trovata usano anche loro il sistema e la vita scorre tranquillamente in fin dei conti lui capisce che per andare d’accordo con la moglie, deve spararle.

Ricordiamo che lo spettacolo sarà infine riproposto giovedì 23 novembre alle ore 19.00 presso l’Oratorio della Parrocchia San Francesco.

 

Comunicato del Gruppo “ViviTeatro Acquaviva”, compagnia amatoriale composta da Francesco Zito, Gennaro Marsico, Vincenzo Marotti, Francesco Maselli, Giuseppe Linzalone, Alessia Linzalone, Angela Mezzapesa, Isa Piconio, Tonia Colangiulo, Anna Maria Magistro e Rosaria Campanale.

Potrebbero interessarti anche...