Teatro Luciani di Acquaviva, pronta la cerimonia di consegna del cantiere
Si svolgerà venerdì 28 dicembre 2018, alle 11:00, la cerimonia di consegna del cantiere per i lavori di recupero e ristrutturazione del Teatro Luciani di Acquaviva.
Alle 11:45, nella Sala Anagrafe di Palazzo de Mari, anche un “aperitivo musicale” a cura del Liceo Musicale Don Milani di Acquaviva.
L’apertura del cantiere per i lavori di recupero e ristrutturazione del Teatro Luciani di Acquaviva, fanno sapere dal Comune, si svolgerà il prossimo venerdì 28 dicembre 2018, alle 11:00, con una cerimonia in Piazza Vittorio Emanuele, alla quale parteciperanno, oltre a Michele Emiliano, Presidente della Regione, Loredana Capone, Assessore Regionale alla Cultura, Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti, Austacio Busto, Assessore Lavori Pubblici Beni Culturali, Silvia Pellegrini, Dirigente Sezione Valorizzazione Territoriale Puglia, Erminio Daries, Dirigente dell’Ufficio Tecnico comunale di Acquaviva, e Rosa Anna Achille, Commissario straordinario per i lavori di recupero del teatro comunale.
Alle ore 11:45, nella Sala Anagrafe di Palazzo de Mari, anche un “aperitivo musicale” a cura del Liceo Musicale Don Milani di Acquaviva.
Dopo l’inchiesta della Procura barese sull’appalto per i lavori di ristrutturazione del Teatro Luciani di Acquaviva, culminata negli arresti disposti a luglio nell’operazione “Pura Defluit”, l’iter amministrativo per i lavori appaltati non si è fermato.
Saranno i commissari nominati dal Prefetto di Bari a svolgere l’attività di gestione straordinaria e temporanea dell’impresa affidataria dei lavori e finita sotto indagine.
Il decreto per la «temporanea e straordinaria gestione» dei lavori di recupero del teatro comunale venne firmato a gennaio 2018 dal Prefetto di Bari che dispose il commissariamento della società Apulia s.r.l., nominando due amministratori straordinari, individuati nella dottoressa Rosa Anna Achille e nel dottor Maurizio Di Monte.
Per tutto il periodo di applicazione della misura di gestione, gli amministratori nominati dal Prefetto sostituiranno i titolari degli organi sociali della Apulia s.r.l. nella gestione delle attività di impresa connesse all’esecuzione dell’appalto.
La richiesta di commissariamento era stata avanzata il 7 dicembre dello scorso anno dal presidente dell’Authority Anticorruzione, Raffaele Cantone.
“Con tenacia e con fatica, superando tantissimi ostacoli e insidie – ha commentato il sindaco di Acquaviva delle Fonti Davide Carlucci – siamo arrivati a questo primo traguardo. Ora ci aspettano altre due sfide: completare i lavori e affidare la gestione a chi potrà far decollare questo contenitore culturale coinvolgendo le eccellenze cittadine. C’è molta strada da fare, ma chi sperava che l’inchiesta giudiziaria potesse decretare la morte di quest’opera, come spesso succede in Italia in casi analoghi, non aveva fatto i conti con la nostra testardaggine!”