Trapianto di organi, il 9 giugno: Workshop “La Cultura del Dono”
Venerdì 9 giugno 2017, sala convegni dell’Ospedale Miulli, un evento focalizzato sul trapianto di organi, per molti l’unica possibilità di guarigione.
La speranza di questi malati e delle loro famiglie è legata ad un gesto di grande generosità e solidarietà, di amore per la vita. Con medici, studiosi di bioetica ed illustri rappresentanti della Chiesa, il workshop rappresenterà un momento di confronto e sensibilizzazione volto ad aumentare la conoscenza, la sensibilità e la consapevolezza di tutti.
La manifestazione è realizzata dal’associazione socio-culturale Il vaso di Pandora, in collaborazione con l’Ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Ba) e l’A.I.D.O., con il patrocinio del SO.SAN, Associazione Medici Cattolici, Ordine Costantiniano di San Giorgio, Silvio Valzani Comunicazione e il Comune di Acquaviva.
Intervengono:
– Mons. Giovanni Ricchiuti – Arcivescovo di Altamura Gravina Acquaviva delle Fonti – Governatore del Miulli
– Davide Carlucci (Sindaco di Acquaviva delle Fonti (Ba)
– Severina Bergamo (presidente ass.ne socio culturale “Il vaso di Pandora”
– Vito Scarola (consigliere naz.le e presidente reg.le AIDO Puglia)
– Francesco Francioso (docente a contratto di “Bioetica Internazionale” Università degli Studi di Cassino)
– Loredana Battista (Dirigente medico Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale ospedale Miulli)
– Filippo Portoghese (Referentye delegato Centro di Ascolto ospedale Miulli)
– Pierfrancesco Agostini (Presidente A.M.C.I. Arcidiocesi Bari Bitonto)
Modera: Cenzio Di Zanni
L’evento è accreditato a tutte le professioni sanitarie con n. 4 crediti formativi. L’ingresso è libero. Sono previsti durante l’evento pause Coffee Break per riaccendere lo spirito e l’interesse del meeting.
Per qualsiasi ulteriore informazione: Severina Bergamo, 340 773 05 25 – bergamo.seve@libero.it
fonte: www.miulli.it