Tre giorni di appuntamenti per gli studenti delle scuole Moro, Collodi e Lucarelli
10 anni di legalità: testimonianze, percorsi, valori
Per dieci anni, la Marcia della Legalità dell’Istituto Comprensivo “Caporizzi-Lucarelli”, già 2° Circolo “COLLODI”, è stata un appuntamento fisso per l’intera città di Acquaviva delle Fonti, sin dalla visita della Prof.ssa Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni, in quella luminosa mattina di primavera il 20 aprile 2007.
Il decennale dell’impegno della Scuola per la diffusione dei valori della legalità e della cittadinanza attiva sarà celebrato nei luoghi istituzionali di Acquaviva: il Palazzo “De Mari”, il Palazzo Vescovile e la centrale Piazza dei Martiri che costituisce il cuore pulsante della nostra polis. Una tre giorni di appuntamenti imperdibili che vedrà come protagonisti disinvolti e competenti gli studenti delle scuole “Moro”, “Collodi” e “Lucarelli”.
In programma martedì 29 maggio:
- ore 18,30 inaugurazione di una mostra grafico-multimediale presso il Centro socio-educativo “Granelli di Senape”, interverrà il Dottor
Salvatore Borsellino,
fratello del giudice Paolo e fondatore del Movimento Agende Rosse;
- ore 19,30 in Piazza Dei Martiri, testimonianze e dialogo con gli alunni delle classi quinte delle scuole Primarie “Collodi” e “Moro”.
mercoledì 30 maggio:
-
ore 19,00 nel Salone delle Feste di Palazzo “De Mari”:
a.s. 2017/2018: Percorsi sulla via della bellezza: da Foggia a Palermo con l’Associazione Libera;
giovedì 31 maggio:
- ore 19,00 Salone delle Feste di Palazzo “De Mari”:
Una scuola di valore: “SENZA ZAINO. Per una scuola comunità”
con la Prof.ssa Daniela Pampaloni, Responsabile Nazionale della Rete SZ.
Ancora una volta l’Istituto Comprensivo “Caporizzi-Lucarelli”, assume il ruolo di faro della cultura e promuove un evento di alto valore formativo per la comunità scolastica, per tutti i giovani e per la cittadinanza acquavivese.
È un invito rivolto a tutti i concittadini: il cambiamento non è opera di navigatori solitari, né di sole istituzioni, ma ha bisogno di ciascuno di noi! Anche di te!