Trivelle. L’appello al “SI” dei Giovani Democratici
Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello diffuso dal Circolo dei Giovani Democratici di Acquaviva in vista della consultazione referendaria del 17 aprile.
Noi Giovani Democratici di Acquaviva delle Fonti ci schieriamo a favore del Sì in vista del Referendum che si terrà il prossimo 17 aprile. Una battaglia politica intrapresa dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme ai Presidenti di altre Regioni italiane, e che condividiamo sia nei contenuti che nella forma. Ci schieriamo senza ambiguità a tutela del nostro patrimonio naturale e chiediamo a gran voce una riflessione seria sulle politiche energetiche nel nostro Paese con un occhio attento all’ investimento in energie rinnovabili.
Non condividiamo, dunque, l’indicazione del Segretario nazionale del Partito Democratico Matteo Renzi sull’astensione perché il Referendum è uno strumento di democrazia e in quanto tale deve essere esercitato al fine di preservare la libertà di tutti, iscritti e non al Partito Democratico. Non esiste futuro per l’Italia senza la partecipazione attiva dei cittadini e senza una discussione allargata su temi cardine per lo sviluppo del nostro territorio.
Il nostro, dunque, è un Sì all’abrogazione della norma che consente alle compagnie petrolifere di sfruttare i giacimenti senza limiti e senza controlli e restiamo fermamente convinti che l’Italia abbia necessità di una riconversione reale e duratura sulle energie rinnovabili, a tutela dei cittadini e dell’ambiente.
Invitiamo tutti i cittadini acquavivesi a recarsi alle urne domenica prossima. L’astensione è strumentale al non raggiungimento del quorum e alla vanificazione della mobilitazione in corso. Votiamo Sì per salvare la biodiversità e per consegnare un mondo migliore ai nostri figli.
I Giovani Democratici
Circolo di Acquaviva delle Fonti