Ufficio Turistico Acquaviva: cinque percorsi guidati per riscoprire l’Alta Murgia
Per tutta la primavera l’Ufficio Turistico di Acquaviva ha intrapreso la “strada del vivere un’esperienza”.
Per tutta la primavera l’Ufficio Turistico di Acquaviva, con sede in P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 e aperto da martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, ha intrapreso la “strada del vivere un’esperienza”.
Con questo percorso di conoscenza del territorio e delle sue inestimabili eccellenze gastronomiche, naturalistiche e architettoniche, a tutti gli utenti e visitatori viene offerto un ventaglio unico ed esperienziale.
È il caso dei gettonatissimi Aperitivi di Primavera a Cantine Polvanera, dove i vini pluripremiati dell’omonima cantina incontrano i prodotti locali delle nostre pasticcerie (prossimi appuntamenti in calendario il 22 Aprile e 20 Maggio), o eventi in rete con le Pro Loco di Cassano delle Murge e Altamura assieme ad operatori locali della Murgia con l’escursione naturalistica “Sulla Murgia in Primavera” del 25 Aprile prossimo.
Senza dimenticare le visite alla Grotta di Curtomartino il 30 Aprile e 28 Maggio, piccolo gioiello, custode della storia millenaria dell’uomo e poco conosciuto, ma di grande pregio.
In cantiere altri numerosi tour che uniscono storia e architettura alla gastronomia, con il coinvolgimento diretto dei commercianti del centro antico, per far donare ai visitatori l’inestimabil conoscenza del nostro passato.
L’intera programmazione è consultabile sulla pagina facebook dell’Ufficio Turistico di Acquaviva, nonché sul sito www.prolocoacquaviva.it.
Per qualsiasi informazioni è possibile scrivere a iat.acquaviva@gmail.com o chiamare il 338.2366201.