“Un caffè insieme..tra sapori e saperi”: il nuovo progetto del CSM
Si terrà il 30 giugno, nei locali dell’ex asilo di via Fani, il prossimo “incontro caffè” organizzato dal Centro di Salute Mentale di Acquaviva e Cassano.
Il Centro di Salute Mentale di Acquaviva- Cassano in stretta collaborazione con Il Centro Diurno Auxilium, l’Associazione Famiglie ATSM e il Laboratorio di Sostegno alle Famiglie del CSM al fine di favorire l’integrazione di utenti affetti da disagio mentale e la crescita di una comunità “più aperta e competente”, cioè in grado di attivare le proprie risorse e capacità per far fronte ai problemi che si trova a dover gestire anche nel campo della salute mentale, ha avviato il progetto chiamato “un caffè insieme..tra sapori e saperi”.
Il progetto si sviluppa come adattamento dei più ben noti “caffè Alzheimer” nati in Olanda nel 97 e ormai presenti con successo in molte realtà italiane.
Nella scelta di questo tipo di progetto, si condivide il fatto che, come ben noto, “il rito del caffè” è un’abitudine consolidata tanto nelle case quanto negli ambienti di lavoro, per il puro piacere di bere un buon caffè o spesso anche solo come pretesto per un momento di pausa e socializzazione. Il successo del caffè è quindi legato all’essere in qualche modo un vero e proprio rito che abbina al piacere di bere una bevanda amata, la possibilità di socializzare, di instaurare nuove relazioni interpersonali, intensificare i rapporti umani facendo circolare informazioni, sensazioni, emozioni e idee.
Il progetto, che ha preso avvio il 31 marzo u.s., si svolge c/o l’ex asilo di via Fani ogni ultimo giovedì del mese dalle 16.30 alle 18.00. Prevede oltre operatori, utenti e famiglie, la presenza libera di chiunque della comunità voglia parteciparvi avvicinandosi in tal modo al mondo della salute mentale. Ad ogni incontro è inoltre prevista la partecipazione di ospiti appartenenti alle istituzioni, enti, associazioni della comunità per un reciproco scambio di esperienze e informazioni.