Venerdi 23 settembre, la musica e la pittura incontrano la moda
Una serata all’insegna della musica, dell’arte e soprattutto della moda. Sarà quella dal titolo “Un pianoforte per la moda” la rassegna che si svolgerà con l’incontro dei migliori pianisti a livello nazionale nell’arco di tempo che andrà dal 23 settembre 2016 sino a aprile 2017.
Il primo incontro si terrà venerdi 23 settembre a partire dalle ore 20:00 nel cuore della centralissima via Roma 133, presso la boutique Felice Casucci nello spazio eventi.
Saranno ospiti Francesca Rizzo in arte Smith, studentessa del primo anno di Fashion Design presso IED di Torino che si esibirà in una performance di “rendering” una delle fasi intermedie di una vera progettazione di una collezione con sfilata delle modelle Santina Moccia e Eliana Mele. La collezione di Elisabetta Franchi è caratterizzata dal trionfo dei colori come il color oceano, il blu Klein, rosso, bordeaux, lampi di argento e nero. Un immagine che ricorderà gli anni ’80 in un muto omaggio a David Bowie.
A seguire l’artista Cristiana Mastrorocco che dipingerà ascoltando musica dal vivo e grazie all’ascolto riuscirà a mantenere viva l’empatia con il musicista così da portare a termine il proprio dipinto senza perderne il senso. Sarà un costante fluire tra metodica ricerca di geometrie parallele, passando dal bianco e nero al figuratismo realistico.
Il giovane pianista jazz Marino Cordasco nell’ambito della manifestazione “ Un pianoforte per la moda” eseguirà brani di Duke Ellinton, John Coltrane, Mal Waldron, Wayne Shorter e lascerà spazio a molte improvvisazioni libere.
Acquavivese (ma nato a Rho), classe 1988, ha superato le selezioni di “Bari in jazz winter” per giovani talenti.
Con un diploma accademico in musica jazz conseguito presso il Conservatorio di Monopoli con il maestro Gianni Lenoci (e studi di piano classico ancora in corso), Marino Cordasco ha seguito vari corsi di perfezionamento con grandi nomi del jazz: John Taylor, William Parker, Joel Frahm, Franco D’Andrea, Stefano Battaglia ecc.
E’ stato finalista nel 2010 al concorso “Martial Solal” di Parigi e nel 2014 al “Massimo Urbani” di Camerino; con la formazione di Mike Rubini si è esibito ad Umbria Jazz sia nel 2013 che nel 2014. Varie altre esperienze in giro per l’Italia.
Lo stile musicale del pianista sintetizza diverse esperienze: dal Jazz mainstream alla musica classica, dalla free music ai classici della pop music, in una ricerca originale che rivela grande immaginazione, profondità emotiva e padronanza tecnica assoluta dello strumento.
Sarà allestita una mostra pittorica all’interno della boutique dell’artista Santina Moccia.
Degustazioni offerte da cantine Amastuola, Sfizi e Delizie, Il gusto del sapore, Le antiche Bontà.
L’ingresso è libero con inizio ore 20:30, per informazioni 080767222