Via alle domande per il Contributo Libri di Testo Scolastici per l’anno 2019/2020

Shares

L’Amministrazione Comunale informa che è possibile inoltrare le domande per l’assegnazione del Contributo Libri di Testo Scolastici A.S. 2019/2020 dal 20/06/2019.

contributo libri di testo scolastici

Contributo Libri di Testo Scolastici per l’anno 2019/2020

REQUISITI MINIMI DI ACCESSO PER L’AMMISSIONE
  • Studenti frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie;
  • Appartenenza a famiglie con I.S.E.E. non superiore a € 10.632,94;
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2019/2020.

Il processo di compilazione e invio dell’istanza si compone delle seguenti fasi:

a- Accesso all’area riservata del portale alternativamente tramite:
SPID (accesso tramite identità digitale);

  • Utilizzo delle credenziali di accesso al portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, per gli utenti già registrati;
  • Registrazione al portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it per gli utenti che accedono per la prima volta (a detti utenti sarà richiesto di fornire:1.il proprio codice fiscale; 2.un indirizzo e-mail valido; 3. Copia del documento di riconoscimento).
  • Successivamente all’accreditamento (con SPID o con credenziali) viene data la possibilità di abilitare l’opzione “utente facilitatore”, al fine di essere abilitati alla compilazione e alla trasmissione di più pratiche.

b- Compilazione di tutti i campi richiesti dalla piattaforma:

  • Generalità e codice fiscale del richiedente;
  • Residenza anagrafica del richiedente;
  • Generalità e codice fiscale dello studente;
  • Residenza anagrafica dello studente;
  • Tipologia di scuola frequentata e indirizzo di studio;
  • Denominazione dell’istruzione scolastica di secondo grado frequentata nell’a.s. 2019/2020;
  • Classe e sezione frequentata;
  • Indirizzo e-mail valido del richiedente.

c- Trasmissione dell’istanza;

L’avvenuta conclusione del processo di compilazione e invio dell’istanza viene confermata da una mail inviata dal sistema all’indirizzo di posta elettronica indicata nella domanda. Ad ogni buon conto la ricevuta di avvenuta trasmissione dell’istanza sarà scaricabile dal portale e stampabile.

Si precisa che la compilazione dei campi senza aver effettuato la trasmissione dell’istanza, costituisce motivo di esclusione della stessa.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La procedura sarà attiva a partire dalle ore 10:00 del 20/06/2019 e fino alle ore 14:00 del 20/07/2019, oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze.

VERIFICHE E CONTROLLI A CURA DEL COMUNE:
  • verifica della residenza dello studente indicata sull’istanza;
  • verifica della frequenza scolastica;
  • verifica dell’effettiva spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, nel solo caso di erogazione del beneficio nella forma del rimborso delle spese.

L’erogazione del beneficio da parte del Comune di Acquaviva, come rimborso totale o parziale delle spese sostenute (e comunque nei tetti di spesa dei libri di testo stabiliti dal DM 781/2013) è subordinato alla presentazione della documentazione attestante l’acquisto dei libri di testo.

Tale documentazione dovrà essere presentata, al Protocollo Generale del Comune di Acquaviva delle Fonti, entro le ore 12:00 dell’08 novembre 2019 dai titolari del beneficio che hanno presentato on line sul portale della Regione Puglia l’istanza

Le rendicontazioni presentate oltre tale termine non saranno considerate valide e pertanto non ammesse al beneficio.

Potrebbero interessarti anche...