Ospedale Miulli: un Ambulatorio Medico per chi é senza permesso di soggiorno
L’assistenza sarà garantita da personale sanitario volontario e non graverà sulle casse del nosocomio
Presso l’Ospedale Miulli sarà attivato un ambulatorio medico per garantire la tutela della salute degli stranieri immigrati non iscrivibili al SSN in quanto privi o in attesa di permesso di soggiorno e di quei soggetti che, per motivi sociali, culturali ed economici, vengono ad essere privati della possibilità di avere accesso ad una assistenza sanitaria.

Foto repertorio
Le patologie oggetto di tutela sono, soprattutto, quelle giudicate urgenti o essenziali, con particolare attenzione alla condizione delle donne e dei bambini, ma l’ambulatorio offrirá anche educazione sanitaria di primo livello per l’igiene e la cura della persona, dell’ambiente di vita e delle abitudini alimentari.
Una iniziativa importante, anche per la salute collettiva, ma soprattutto un’esperienza che può attivare un processo di crescita umana e professionale e accelerare i processi di integrazione reale in un contesto sociale, purtroppo, non sempre disposto alla tolleranza e alla solidarietà.
L’ambulatorio sarà inaugurato entro la fine di novembre.
Nei prossimi giorni saranno diffusi a cura della struttura ospedaliera tutti i dettagli dell’iniziativa.