Come coltivare le zucchine in poco spazio

Le zucchine sono degli ortaggi molto versatili e molto semplici da coltivare, anche se molto spesso si va a pensare che essi richiedano molto spazio per il loro sviluppo. In realtà, ci sono delle tecniche che possono aiutarvi a coltivarle anche in orti di piccole dimensioni oppure in balconi, sfruttando quello che è il vostro spazio a disposizione; andiamo a scoprire quali sono le migliori strategie.

La scelta delle varietà

Prima di tutto, è importante scegliere la giusta varietà in base allo spazio, se quest’ultimo è realmente poco, potete pensare alle zucchine a portamento compatto oppure le varietà rampicanti. Le prime vengono scelte perché occupano meno spazio, mentre le seconde perché vengono coltivate in verticale, andando a ridurre lo spazio orizzontale occupato.

Successivamente, è bene sottolineare che esiste anche la possibilità di attuare una coltivazione in vaso, i migliori sarebbero quelli di grandi dimensioni, ma l’importante è che i contenitori siano profondi e soprattutto ben drenanti con circa 40-50 cm di diametro a disposizione. In questo modo potrete assicurare alle radici lo spazio necessario per lo sviluppo.

Infine, è anche molto importante che si vada ad ottimizzare lo spazio a disposizione. Per farlo potete utilizzare i noti supporti verticali come i tutori o le griglie sul quale piante si andranno poi ad arrampicare. Con questo metodo è possibile ridurre l’ingombro e soprattutto migliorare quella che è la circolazione dell’aria prevenendo quelle che sono le malattie legate all’umidità.

Tecniche per massimizzare lo spazio

La prima è sicuramente legata alla semina e al trapianto strategico che viene solitamente effettuata in vaso oppure attraverso i piccoli spazi che avete a disposizione. In questo modo potrete andare a scegliere la disposizione che più favorisce la crescita verticale. Il trapianto delle piantine deve avvenire quando hanno già sviluppato almeno due foglie vere.

Le zucchine hanno inoltre la necessità di ottenere molta acqua, anche se è ovviamente molto importante gestire l’irrigazione, così da evitare dei ristagni. Un’irrigazione regolare e mirata alla base delle pianta permette di ottenere, e mantenere, il terreno umido senza favorire quelle che sono le mattie fungine che possono causare molti danni.

Infine, bisogna parlare di quello è l’importante apporto della pacciamatura, che permette di ottimizzare il terreno. Gli elementi da utilizzare sono sicuramente la paglia o la corteccia, che permettono di mantenere l’umidità nel suolo, e ridurre la competizione con le erbacce. Questo metodo è molto utile per gli spazi ridotti.

Cura e raccolta per una produzione abbondante

Per favorire una crescita molto più ordinata e produttiva è molto importante gestire la potatura e la pianta, eliminando le foglie più vecchie e danneggiate. In questo modo si può permette alla pianta di concentrare le energie sulla produzione dei frutti, migliorando inoltre quella che è la circolazione dell’aria tra le varie colture.

Le zucchine sono certamente delle colture molto veloci e semplici, ma allo stesso tempo sono anche molto esigenti riguardo il nutrimento. Utilizzare una concimazione equilibrata è molto importante, ed è per questo che bisogna utilizzare un concime ricco di potassio e azoto, così da favorire la crescita a le produzione di frutti sani.

Infine, bisogna parlare di quella che è la raccolta frequente con il quale è possibile stimolare la produzione. Le zucchine devono essere raccolte regolarmente, preferibilmente quando raggiungono i 15-20 cm di lunghezza. Una raccolta molto frequente permette di stimolare la pianta, e quindi produrre nuovi frutti e quindi prevenire un indebolimento della pianta.

Un orto produttivo, anche con poco spazio

Coltivare le zucchine in quelli che sono gli spazi ridotti è possibile, soprattutto grazie alle tecniche intelligenti e alla scelta delle varietà adeguate. Con la giusta dose di attenzione, è possibile ottenere anche in un piccolo balcone quello che potrebbe essere un orto molto rigoglioso, dal quale è possibile ottenere frutti sani e robusti.

Ci sono delle strategie che permettono un raccolto molto abbondante, che passano alla coltivazione verticale sino alla gestione dell’irrigazione, e si tratta di dettagli che possono permette di contribuire a quello che è il successo della coltivazione. Un fattore che può aiutarvi è sperimentare quelle che sono le varie tecniche che possono adeguarsi alle esigenze.

Infine, è bene sottolineare che la coltivazione delle zucchine in poco spazio non è solamente un atto pratico. Con le giuste accortezze applicare un approccio sostenibile può aiutare ad ottenere un raccolto molto più abbondante e soprattutto sano, sfruttando al meglio ogni piccolo spazio che si ha a disposizione, riuscendo a creare un vostro orto.

Lascia un commento