Le tre piante che allontanano gli insetti da casa e profumano gli ambienti

Con l’arrivo della primavera e delle temperature più miti, fanno la loro comparsa anche numerosi insetti come zanzare, mosche, formiche e altri ospiti indesiderati che tendono a invadere le nostre abitazioni. Spesso, per difenderci, ricorriamo a spray chimici, candele o diffusori sintetici, ma esistono anche valide alternative naturali, tra cui le piante aromatiche, che possono rivelarsi particolarmente efficaci.

Quali piante si possono utilizzare

Come accennato, alcune piante aromatiche e repellenti non solo aiutano a tenere lontani gli insetti, ma diffondono anche piacevoli fragranze e contribuiscono a decorare la casa. Scopriamo insieme alcune delle varietà più utili per allontanare gli insetti e, allo stesso tempo, profumare gli ambienti domestici. Iniziamo dalla lavanda, una pianta dai fiori viola e dal profumo intenso e avvolgente.

Immagine selezionata

La lavanda è molto più di una semplice pianta ornamentale: rappresenta un valido alleato per proteggere casa e giardino dalle zanzare. Il suo profumo intenso e floreale è molto apprezzato dalle persone, ma risulta particolarmente sgradito agli insetti. Grazie agli oli essenziali che contiene, la lavanda esercita un potente effetto repellente.

Questi oli essenziali interferiscono con il sistema olfattivo delle zanzare, rendendo l’ambiente meno ospitale per loro. Basta posizionare una pianta di lavanda sul balcone o vicino a una finestra per creare una barriera naturale contro gli insetti. La lavanda predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati, necessita di poca acqua e resiste senza problemi anche alle temperature più elevate dell’estate.

Quali piante si possono coltivare per tenere lontani gli insetti

Un’altra pianta molto diffusa e apprezzata per tenere lontani gli insetti è il basilico. Oltre a essere un’erba aromatica indispensabile in cucina, il basilico possiede anche proprietà repellenti, sebbene non tutti ne siano a conoscenza. Le sue foglie rilasciano un aroma intenso e speziato che disturba sia le mosche che le zanzare.

Immagine selezionata

Gli oli essenziali presenti nelle foglie di basilico sono tra i migliori repellenti naturali. L’odore, che per noi richiama l’estate e i piatti tipici della tradizione, risulta invece insopportabile per molti insetti. Il basilico può essere facilmente coltivato in cucina, sul davanzale o in balcone e, durante i pasti all’aperto, può essere spostato per proteggere la tavola dagli ospiti indesiderati.

In questo modo, si scoraggia efficacemente l’arrivo degli insetti. Coltivare il basilico offre un doppio vantaggio: oltre a essere utilizzato per insaporire numerose ricette, contribuisce a proteggere la casa. Si tratta di una pianta semplice da curare, che cresce rapidamente e non richiede particolari attenzioni.

Menta: come allontanare gli insetti

Infine, tra le piante più efficaci per allontanare gli insetti troviamo la menta, caratterizzata da un profumo fresco e intenso. La menta è molto apprezzata sia in cucina che nella preparazione di cocktail, ma possiede anche spiccate proprietà repellenti, utili per tenere lontani diversi tipi di insetti.

Immagine selezionata

Questa pianta si rivela particolarmente efficace contro le formiche, ma rappresenta un ottimo deterrente anche per zanzare e pulci. La menta contiene mentolo e altri composti aromatici che risultano sgradevoli agli insetti. Le sue foglie possono essere strofinate direttamente sulle superfici oppure utilizzate per preparare spray naturali da spruzzare negli ambienti.

La menta è molto semplice da coltivare, cresce rapidamente ed è estremamente resistente. Tuttavia, occorre tenere presente che tende a espandersi velocemente, soprattutto se piantata in giardino: per questo motivo è consigliabile coltivarla in vaso, così da mantenerla sotto controllo e ordinata.

Consigli per creare un angolo anti insetto

Per creare uno spazio verde che sia non solo piacevole alla vista, ma anche una barriera naturale contro gli insetti, bastano pochi accorgimenti. Vediamo alcuni suggerimenti utili per allestire un angolo verde funzionale e decorativo, capace di tenere lontani gli insetti in modo naturale.

Immagine selezionata

Innanzitutto, sfruttate la luce naturale posizionando le piante in zone ben illuminate, come vicino a porte, finestre o sul balcone. Raggruppate le piante in un’unica fioriera per ottenere un effetto estetico gradevole e una protezione ancora più efficace.

Tagliate regolarmente le foglie per stimolare la crescita e mantenere attivo il loro profumo repellente. Se avete spazio a disposizione, raccogliete foglie e fiori per realizzare bustine profumate o spray naturali da utilizzare in tutta la casa, così da beneficiare delle proprietà delle piante aromatiche in ogni ambiente.

Lascia un commento