
Non è un segreto, i gerani, sono tra le piante più amate in assoluto. Perfette, per decorare, giardini e anche balconi. Possono crescere in vaso, e fiorire anche in modo abbondante. Ma, le cure, non devono mai mancare. Cosi, come i segreti, per vederli crescere, nel modo perfetto, e anche sano.
Concime naturale per i gerani: di cosa si tratta?
Sicuramente, preferire qualcosa di naturale, a prodotti chimici, è importante. Ci sono dei rimedi casalinghi, che possono essere sempre messi in pratica. Anche per via del fatto, che sono sempre soluzioni economiche, e quindi, adatte davvero a tutte le tasche. Si possono anche, trovare in casa, senza alcun problema, di nessun tipo.

Per esempio, si possono creare, dei fertilizzanti a base di iodio. Un sostanza, in grado di attivare, la fotosintesi. E poi anche, migliorare la fioritura, e garantire, una migliore produzione di semi. Basta solo, aggiungere, un poco di iodio, con questo composto. E in poco tempo, i gerani, potranno crescere.
E’ una cosa da fare, solo una volta al mese e non oltre. Anche se aiuta, non si deve mai esagerare. Il rischio, è che alla lunga, possa anche essere controproducente. Per cui, anche nel modo in cui, il concime viene dato, si deve prestare la giusta attenzione. E poi, partire da li.
Come fare fiorire i gerani in modo naturale
Lievito di birra: è un alleato prezioso. Un ingrediente, che si può usare come fertilizzante naturale. Basta sciogliere, un cucchiaio di lievito, dentro un litro di acqua, e poi usare la soluzione, per annaffiare. E’ bene farlo, una sola volta al mese. Cosi, da non avere, problemi di nessun tipo, e vedere una ottima crescita.

Fondi di caffè: sono ricchi di azoto. In grado di migliorare la struttura del terreno, e aumentare anche la sua umidità. Per poterli utilizzare al meglio, basta spargerli intorno alla base, anche in piccola quantità. E poi, mescolarli, in modo delicato, dentro il terreno, cosi da farli entrare e penetrare meglio.
Acqua e aceto: sono una accoppiata interessante. L’aceto aiuta a regolare il ph del terreno, cosi da renderlo acido, e adatto alla crescita del terreno, e del geranio. La soluzione, per essere pronta, si deve mescolare: un cucchiaio di aceto, in un litro di acqua, e poi usare tutto per annaffiare. Ma solo una volta al mese.
E ancora altri segreti per i gerani
Oltre a pensare al fertilizzante, è bene conoscere delle altre accortezze, per vedere crescere i gerani nel modo giusto. Si comincia, prendendo, un vaso, con dei fiori. Lo stesso, andrà poi riempito, con un terriccio, sempre drenante. Ma non è ancora finita qua, attenzione a dove si mette il vaso, e quindi la sua posizione.

La cosa migliore, è quella di posizionare il vaso, in un luogo soleggiato. I gerani, amano la luce solare diretta, per cui, è bene che la ricevano per almeno sei ore al giorno. Sono delle piante resistenti, non si corre il rischio, che si possano bruciare, anche quando fa davvero molto caldo.
Per l’annaffiatura, ci vuole attenzione. Si deve fare tutto, con estrema moderazione, cosi da evitare dei ristagni di acqua. Inseguito, si devono rimuovere i fiori che sono appassiti, cosi, per fare favorire delle nuove fioriture. E infine, proteggere sempre i gerani dal freddo, sarebbe meglio tenerlo in casa, nei mesi freddi.
E per finire, un altro trucco
Un ingrediente, per potere fertilizzare i gerani, che in pochi conoscono, è un mix di olio di ricino e acqua ossigenata. Un metodo, che se applicato nel terreno, stimola la crescita e evita la formazione di malattie fungine. Alla fine, si ha una fioritura davvero molto rigogliosa. Senza alcun dubbio, è da provare.

In un litro di acqua, si devono mettere tre gocce di olio di ricino. E mezzo cucchiaio di acqua ossigenata. Inseguito, si mescola tutto quanto per bene, e si innaffiano i gerani, almeno una volta a settimana. Cosi che, le foglie, si possano evitare di bagnare, anche quando, non è necessario.
Alla fine, il risultato, non potrà che essere davvero spettacolare, sotto ogni punto di vista. I gerani, avranno una nuova vita, anche se sono dei fiori resistenti. In questo modo, non potranno che esserlo, ancora di pù. E’ un sistema, che vale la pena provare, sempre. In ogni momento dell’anno.