
Nel mondo del giardinaggio, sono pochi gli elementi che offrono bellezza, versatilità e soddisfazione immediata il tra questi troviamo sicuramente le erbacee annuali che spesso, vengono sottovalutate rispetto alle perenni o gli arbusti. C’è però da dire che queste piante svolgono un ruolo insostituibile nella creazione degli spazi verdi dinamici, conti colorati e sicuramente in continua evoluzione.
Motivi per scegliere le erbacee annuali
Ci sono sicuramente vari motivi per scegliere le erbacee annuali come ad esempio o una delle qualità più apprezzate delle annuali e sicuramente la profusione di fiori vivaci e prolungati. Infatti a differenza di molte piante perenni che hanno una fioritura limitata nel tempo, esse tendono a fiorire instancabilmente dalla tarda primavera fino all’autunno.

Si possono scegliere ad esempio le petunie, la verbene, il cosmos o le zinnie che vanno ad offrire sicuramente un arcobaleno di colori, forme e profumi differenti. Questa vivacità vi permette di andare a riempire le aiuole spoglie con un impatto visivo immediato. Si possono anche colorare vasi e fioriere senza però delle lunghe attese.
Si può anche cambiare lo stile e l’atmosfera del giardino ogni anno con delle nuove palette cromatiche. Quindi, per chi ama il giardino come spazio artistico, le piante annuali sono sicuramente un’ottima scelta, dato che ne esistono di tantissime specie differenti in questo modo, si otterrà un giardino colorato e intenso.
Altri motivi per scegliere le annuali
Le erbacee annuali sono perfette per le persone che non hanno pazienza oggi sono alle prime armi con il giardinaggio. Infatti, essi tendono a completare il loro ciclo vitale in pochi mesi e quindi tendono a crescere molto rapidamente.ci sono effettivamente dei vantaggi per questa crescita veloce, infatti tendono a riempire degli spazi vuoti creati dalle perenni dormienti.

Oppure, tendono ad offrire dei risultati quasi immediati dopo la semina o anche dopo il trapianto. Permettono poi anche di fare degli esperimenti senza delle attese prolungate, ad esempio un’aiuola non vi convince abbastanza, può essere rinnovata totalmente l’anno successivo andando a provare delle nuove combinazioni di specie e anche di colori
Gli annuali offrono anche un incredibile libertà progettuale, infatti essi non sono vincolati a rimanere in una determinata posizione per anni ma possono essere spostate, sostituite o riposizionate molto facilmente. Infatti, come già abbiamo anticipato, si possono anche sperimentare dei temi stagionali, sia in estate che in autunno, così da rendere più caratteristico il vostro giardino.
Perché scegliere le annuali
Con le piante annuali oltre a sperimentare dei temi stagionali si possono abbellire anche degli spazi difficili come ad esempio gli angoli ombrosi o i vasi sospesi o si possono creare anche delle composizioni temporanee per gli eventi come ad esempio i matrimoni, le cene in giardino o anche semplicemente una festa.

Si possono quindi prestare a delle combinazioni in verticali in delle fioriere pensili ho anche delle pareti verdi, ideali anche per piccoli spazi urbani. Le erbacce annuali non sono solo belle ma sono anche preziose alleate per la biodiversitĂ . Infatti, tendono ad attirare le api, le farfalle, i bombi e anche altri insetti impollinatori.
Quindi, sono piante, come ad esempio il fiordaliso o anche il papavero della California, che sono molto gradite agli insetti utili. Quindi, andarli a coltivare significa andare a favorire la riproduzione naturale delle piante nell’aria e ciò ci permette anche di andare a stimolare la presenza di predatori naturali dei parassiti.
Altri motivi utili
Le piante annuali, contribuiscono attivamente alla conservazione degli auguri sistemi locali, infatti in un’epoca in cui gli insetti impollinatori sono in calo, ogni aiuola o balcone o giardino può diventare un vero e proprio piccolo rifugio ecologico. Inoltre, un altro vantaggio di questi erbacee annuali è che sono molto economiche e sono molto facili da riferire.

Infatti, insiemi di molte varietà sono molto economiche e spesso auto producibili, infatti basta raccogliere semi a fine stagione e andarli a riseminare l’anno successivo. Inoltre, le cure sono relativamente semplici, soprattutto se essi vengono coltivate in un terriccio fertile e con un’esposizione adeguata. C’è bisogno quindi di poca manutenzione soprattutto se si scelgono delle varietà rustiche o autoctone.
Inoltre, c’è un minor impatto ambientale rispetto all’acquisto delle piante esotiche e molto costosi e delicati. Quindi, amare le erbacee annuali significa andare ad abbracciare il cambiamento, la creatività e anche la spontaneità dato che sono delle piante che offrono molto con poco come ad esempio il colore, la forma, la vita e anche la gioia