
Avere un angolo verde è il sogno di molte persone anche se non sempre si ha la possibilità di realizzarlo come si vorrebbe. Sono davvero tantissimi gli impedimenti che possono presentarsi sotto questo punto di vista, ma qualora il problema fosse la mancanza di spazio si può risolvere molto facilmente. Ecco cosa può suggerire il vivaista a tal proposito.
Dar vita al giardino dei propri sogni
Avere a disposizione un giardino è sicuramente qualcosa che molte persone vorrebbero avere ma, proprio come già detto prima, si tratta di un sogno che non sempre può essere realizzato. Parliamo della possibilità di dar vita ad uno spazio naturale in grado di donare eleganza all’ambiente e far rilassare chiunque vi entri in contatto,

Se il motivo per cui non ci dedichiamo a questo scopo è qualcosa che a che fare con la mancanza di spazio possiamo stare tranquilli, in quanto sono molte le soluzioni da prendere in considerazione e alcune di queste le illustreremo nelle prossime righe grazie all’intervento diretto di un vivaista esperto.
Iniziamo con il dire che la mancanza di spazio ci permetterà di avere a nostra disposizione una quantità limitata di piante da poter scegliere ed è per questo che sarebbe meglio optare per qualcosa di piccolo che possa compattarsi al meglio anche il luoghi molto circoscritti. Le piante più piccole riescono a riempire meglio una zona di questo tipo.
Attenzione alla pavimentazione
Anche se questo discorso potrebbe apparire molto lontano dal concetto chiave che stiamo affrontando, la giusta pavimentazione potrebbe aiutarci davvero moltissimo sotto questo punto di vista. Se si opta per un pavimento che si compone di lastre infatti sarà più facile dar vita a questo tipo di progetto riducendo al minimo ogni tipo di difficoltà .

Questo perché non solo la zona sarà più facile da coltivare e da gestire, ma anche perché si darà vita ad una sorta di illusione ottica che ci consentirà di farci percepire lo spazio adiacente come più grande e luminoso, riducendo in apparenza tutti i problemi legati allo spazio mancante.
Per lo stesso motivo è preferibile, inoltre, optare per delle superfici chiare che vadano a rafforzare questo tipo di effetto, rendendo il nostro sogno qualcosa di facilmente realizzabile sotto ogni punto di vista. Ridurre gli spazi aperti, non farà altro che enfatizzare ancora di più il risultato finale che si intende raggiungere.
Avere le idee chiare
Avere le idee chiare quando il progetto non è ancora stato realizzato è scuramente un punto a favore in quanti ci permetterà di agire con consapevolezza, sapendo cosa fare prima ancora di mettere in atto qualsiasi tipo di intervento di questo tipo. Proprio per questo dobbiamo scegliere le aree da destinare al progetto.

Ma non solo. Questo significa sapere scegliere le piante che ci permetteranno di avere un’ottima resa a tal proposito ma anche decidere se inserire dei mobili o delle altre risorse all’interno di questo spazio. Ovviamente ogni tipo di risorsa andrà ottimizzata al meglio in modo da ottenere il miglior risultato possibile.
Anche l’esposizione solare può avere un ruolo cruciale in tutto questo, in quanto sarà proprio questo uno dei fattori più importante circa la crescita e la salute della piante che verranno ospitate all’interno della zona prescelta. Questo, ovviamente, inciderà davvero tantissimo anche sul clima e sulla temperatura che si respirerà in quell’area.
Le piante da scegliere
Sicuramente uno dei fattori che risultano essere alla base di questa scelta e che non possono in nessun modo cadere in secondo piano è proprio quello relativo alle piante da collocare in un determinato contesto. Saranno proprio loro, infatti, a fare la grande differenza sotto ogni punto di vista e non si può sbagliare.

Se lo spazio è molto piccolo è infatti preferibile optare per delle piante e dei fiorellini che non crescano troppo e che riescano a compattarsi al meglio. Una valida alternativa sono le piante che vengono considerate come di media grandezza, ovvero quelle che non crescono troppo ma che non risultano essere nemmeno troppo basse.
Tra le migliori da prendere in considerazione dobbiamo quindi citare l’Albero di giada, che resiste molto bene al caldo e cresce in larghezza ma anche il Biancospino, dall’aspetto gradevole e dai fiori particolarmente profumati. Vanno bene anche il ciliegio se amiamo la frutta oppure il mandorlo per un tocco estetico di alta classe.