Pianta anti-zanzara: scegli questa specie per un’estate senza punture in giardino

Le zanzare sono sicuramente uno degli insetti che più hanno la capacità di causare molti fastidi, specialmente durante l’estate. Ma esiste un metodo molto interessante che può permettervi di liberarvi di questi insetti molto fastidiosi. Tra i vari, è possibile utilizzare delle piante repellenti, e precisamente, una in particolare si distingue per la sua efficacia, andiamo a scoprire di che pianta si tratta.

La pianta vincente

Tra le tante piante anti-zanzara, una in particolare è il Geranio Citronella. Nonostante il nome, non si tratta della pianta da cui si va ad ottenere l’olio di citronella, ma le sue foglie emanano un profumo molto simili, che è particolarmente sgradito alle zanzare. Si tratta di una pianta ornamentale particolarmente affascinante.

Il suo profumo repellente si sprigiona semplicemente strofinando le foglie oppure grazie al vento. Le zanzare vengono respinte proprio da questo odore, e ciò rende questa pianta un importante barriera naturale perfetta per gli spazi esterni. Potete posizionare questa pianta in punti strategici, così da creare delle zone in cui rilassarvi senza i classici fastidi estivi.

Ma non il Geranio Citronella non è solamente una pianta utile per mantenere a distanza le zanzare, perché si tratta di una pianta molto affascinante che richiede davvero poche cure. Si adegua perfettamente sia al terreno che ai vasi, inoltre, ama particolarmente sia le posizione al sole che quelle a mezz’ombra.

Coltivazione e posizionamento

Per coltivare al meglio questa pianta, è molto importante scegliere un terreno ben drenante e che sia ricco di sostanze organiche. Sia che decidiate di creare un’aiuola oppure una pianta unica in vaso, dovrete però assicurarvi che ci siano i fori di drenaggio per evitare i tanto temuti ristagni idrici.

Inoltre, un fattore molto importante è sicuramente il posizionamento, perché è proprio il fattore che più permettere di massimizzare l’efficacia repellente di questa pianta. Potete collocare questa pianta nei punti strategici del vostro giardino o del balcone, così da assicurarvi delle zone in cui potervi rilassare senza i classici fastidi causati dalle zanzare.

Inoltre, è molto importante prestare la giusta attenzione a quelle che sono le annaffiature, che devono assolutamente essere regolari e moderate. Il Geranio Citronella non apprezza delle quantità di acqua troppo eccessive, ed è per questo che dovrete aspettare che il terreno sia asciutto prima di effettuare un’irrigazione. In estate, potrebbe essere necessario un’irrigazione più frequente, in inverno è invece il contrario.

Cura e abbinamenti

Questa pianta è abbastanza resistente alle malattie e alla presenza di parassiti, ed è proprio per questo che è la scelta più giusta per chi è alla ricerca di una pianta a bassa manutenzione. Nonostante questo, è importante sottolineare che non esistono piante immuni agli afidi, e per questo è bene sottolineare che bisogna monitorarla e nel caso, intervenire con rimedi naturali.

Per aumentare quella che è l’azione repellente, potete abbinare il Geranio a piante con delle proprietà simili, come ad esempio la lavanda, il rosmarino e la citronella sono tutte scelte azzeccate che permettono di rafforzare la barriera repellente contro gli insetti. Queste combinazioni permettono di arricchire in maniera importante il vostro giardino.

Infine, è sempre molto importante ricordare che la prevenzione è la scelta migliore. Non è importante solo piante questa tipologia di vegetazione, ma anche eliminare i ristagni di acqua poiché qui le zanzare depongono le uova. Se applicherete questi consigli potrete dire addio alla presenza delle fastidiose zanzare durante tutto il periodo estivo.

Un’estate senza punture

Decidere di adottare il Geranio Citronella e posizionarlo sul balcone oppure in giardino, è una scelta naturale particolarmente efficace che può permettervi di godervi quelle che sono le serate estive. Non si tratta di una pianta utile solo a respingere le zanzare, ma è anche perfetta per donare un tocco di bellezza allo spazio aperto, oppure al vostro balcone.

Si tratta di una pianta molto semplice da coltivare, e grazie alla sua incredibile efficacia, è possibile ritrovare in essa la soluzione migliore per chi vuole optare per una soluzione naturale e semplice da applicare per difendersi dalle zanzare. Inoltre, richiede un investimento davvero minimo, rispetto al grande guadagno che si ha a livello di benessere.

Infine, è bene sottolineare che la scelta di appoggiarsi alla natura per combattere la natura stessa, è un approccio molto intelligente oltre che rispettoso. Grazie a pochi accorgimenti, potrete avere un giardino confortevole e accogliente, oltre che profumato, dove le zanzare saranno solo un lontano ricordo e non più un fastidioso incubo.

Lascia un commento