Sale grosso contro le erbacce: la soluzione dei giardinieri e come applicarla

Le erbacce sono un problema da contenere quando abbiamo giardini, aiuole, colture. Infatti, queste infestanti nascono vicino le nostre piante e possono compromettere la loro salute, portandole anche a morire. Ma c’è la soluzione dei giardinieri, a zero costo, che consiste nell’usare il sale grosso, proprio per far morire le erbacce.

Erbacce: un pericolo per il nostro verde

Le erbacce sono un pericolo per le nostre piante in quanto possono prendere il loro spazio vitale e portarle a morire. Infatti, crescendo queste infestanti si “impossessano” dell’aria, della luce, dell’acqua e del nutrimento che c’è nel terriccio e nel confronto con le nostre piante avranno sempre la meglio.

Ecco perché dobbiamo estirpare le erbacce appena le vediamo ma farlo a mano potrebbe non essere sufficiente, in quanto difficilmente riusciremmo a sradicare le radici, quindi ricomparirebbero dopo poco. Inoltre, queste anche esteticamente disturbano dal punto di vista visivo la bellezza del nostro orto o giardino. Ma come possiamo sbarazzarcene?

Non necessariamente dobbiamo acquistare prodotti specifici in quanto in casa abbiamo già tutto ciò che ci occorre per farle morire. Quindi, a costo zero, risolveremo questo problema. I giardinieri hanno infatti la soluzione che fa al caso nostro e che impiega solo del semplice sale grosso. Nel prossimo paragrafo scoprirai come risolvere il problema.

Come eliminare le erbacce con il sale grosso

Le erbacce si possono eliminare semplicemente usando del sale grosso ma ecco il procedimento che devi usare per farlo in modo efficace. Innanzitutto prendi un contenitore spray e aggiungici dell’acqua e una manciata di sale grosso. Aspetta che questo si sciolga, agitando la soluzione e poi spruzzala sulle infestanti che vuoi debellare.

Immediatamente le disidraterà, portandole a morire. Però attenzione a non bagnare anche le nostre piante, perché altrimenti potrebbero risentirne anche queste. Inoltre, non esagerare con il quantitativo di acqua e sale perché questo potrebbe rendere il terreno meno fertile. Un altro rimedio che puoi usare è l’acqua mescolata con l’aceto.

Puoi spruzzare questa soluzione sempre sulle infestanti, evitando che finisca anche sulle nostre piante o nel nostro terriccio, per non comprometterlo. Per migliorare ancora di più la soluzione si può aggiungere del bicarbonato che tenderà a disidratare ancora di più le erbacce, facendole morire. Quindi, o il sale grosso o l’aceto, possono farci risolvere il problema.

Erbacce: altre soluzioni

Per prevenire il problema delle infestanti, dobbiamo eseguire la pacciamatura cioè porre sul terreno dei legnetti, della paglia, foglie, ghiaia, teli di plastica. Tutto questo renderà difficile alle infestanti di nascere o di crescere. Ma sopratutto possiamo usare dei diserbanti che sono molto utili per liberarci delle erbacce, qualora non dovessimo risolvere il problema con i rimedi naturali.

In effetti, questi sono molto efficaci ma vale la pena saperlo lo stesso. Inoltre, con la pacciamatura preverremo la comparsa delle infestanti. Poi, dobbiamo ricordare anche come trattare le erbacce che invece crescono su vialetti oppure marciapiedi. In questo caso invece di usare sale grosso e aceto, possiamo ricorrere a della semplice acqua.

Dobbiamo farla bollire e poi bollente versarla sulle infestanti che immediatamente si scotteranno e moriranno. Ovviamente questo metodo non possiamo usarlo quando abbiamo altre piante perché altrimenti faremmo scottare anche loro e poi per non far finire dell’acqua bollente nel terriccio. Ma è molto efficace quando le erbacce si trovano appunto fra le piastrelle.

Conclusione

Le erbacce sono un problema serio quando abbiamo uno spazio verde come un’aiuola, una coltura, perché possono mettere in serio rischio le nostre piante. Quindi, dobbiamo “estirparle” sul nascere ma non con le mani, perché non riusciremmo a toglierle dalla radice e quindi rispunterebbero. Per questo possiamo usare il rimedio dei giardinieri.

Si tratta di usare del sale grosso da aggiungere a dell’acqua. Questa soluzione possiamo spruzzarla sulle infestanti, per disidratarle e farle morire. Oppure allo stesso modo possiamo usare acqua e aceto, a cui volendo si può aggiungere anche del bicarbonato. Ma attenzione a non spruzzarle anche sulle nostre piante o in modo abbondante sul terriccio.

In questi modi ci libereremo delle infestanti che possono mettere in serio pericolo la sopravvivenza e la crescita delle nostre piante, in quanto si prendono la loro aria, luce solare, nutrimento, acqua e confondono gli impollinatori, che non riusciranno a raggiungere per esempio i nostri fiori. Quindi, usiamo acqua e sale grosso per risolvere!

Lascia un commento