
Arriva l’estate, e oltre al caldo, la prima cosa a cui si pensa, sono le zanzare. Fastidiose, e in grado di dare tanti problemi a tutti, anche solo a chi decide di passare qualche ora all’aria aperta. Forse però, in giardino, ci sta un alleato prezioso, che vale la pena possedere.
Giardino e zanzare: cosa sapere
Sempre quasi una maledizione, che esiste da sempre. L’estate e il giardino, sono associati alle zanzare. A prescindere, dal momento della giornata, si sa, che non passerà molto tempo, prima che l’ospite indesiderato, possa arrivare a farci visita. E tante volte, soluzioni chimiche, nemmeno sono sufficienti. Un vero dramma.

Non è solo un problema dovuto al rumore, e quindi al ronzio. E’ un problema, con cui si devono sempre fare i conti, anche la notte. Insetti, anche piccoli, che non fanno altro che portare problemi, e infastidire. Per non parlare, delle punture, che non sono un problema da poco. E che arrivano sempre.
Essere punti dalle zanzare, in tanti casi, è un dramma. Attraverso le punture, si possono trasmettere delle malattie, anche pericolose, come la malaria. Insomma, davvero delle cose da non sottovalutare. E per cui, trovare una soluzione efficace, e al tempo stesso, anche veloce da realizzare. Ma che cosa, è possibile considerare? Entriamo nel merito.
Citronella: protagonista assoluta
La citronella, è una pianta perenne e erbacea. Arriva dalle zone tropicali. Ha delle foglie lunghe e anche sottili, di un colore verde acceso. Che tra le altre cose, rilasciano un odore molto forte, quando vengono strofinate. Un profumo, come quello del limone, che le zanzare non amano per niente. Ne stanno lontane.

E’ un ottimo repellente, e tra le altre cose, porta dei benefici alla salute. Infatti, viene usata per la realizzazione di oli essenziali, utili per combattere dolori muscolari, o anche stati infiammatori. E poi, si trova anche dentro i prodotti per la pulizia, visto che elimina gli odori forti, e quelli sgradevoli.
Infine, è una pianta che si coltiva in modo facile. Sia in giardino, ma anche in vaso. Non ha bisogno di cure, e la può coltivare, anche chi non ha molto tempo, o chi non ha il pollice verde. In giardino, da un tocco di bellezza e anche di tanto profumo.
Come si coltiva
Anche se è, una pianta facile da coltivare, ci sono delle accortezze che è bene conoscere. Tanto per cominciare, si deve mettere in un posto, in cui ci sta sole. Il terreno, deve anche essere ben drenato e sabbioso. Cosi, da potere essere sempre perfetto, sotto ogni punto di vista. E per lungo tempo.

L’irrigazione, cosi come succede per tante piante, deve essere costante e regolare. Solo cosi, la citronella è in grado di crescere sana. Ma attenzione, ci vuole sempre moderazione, se si eccede con l’acqua, si va incontro, a dei ristagni, che possono anche soffocare la pianta, e farla morire, prima del tempo.
Per potere poi, effettuare il rinvaso, la pianta si deve trasferire, da un vaso piccolo ad uno grande. Specialmente, quando la pianta, è in una fase di crescita. La talea, permette alla pianta, di potere crescere, in modo sicuro e anche protetto. Insomma, nel migliore dei modi, e senza problemi, di nessun genere.
Ci sono poi anche altre piante repellenti?
Insomma, sicuramente, la citronella, è una alleata pazzesca in estate. Aiuta a tenere, lontani zanzare e insetti, per via del suo forte odore, che è davvero drammatico per questi animali. Ma ci sono anche delle alternative, da cui prendere spunto, e che possono sempre aiutare, anche in altri momenti dell’anno. Ma quali sono?

La lavanda, per esempio, ha un profumo dolce, e dentro ha anche dei composti chimici, in grado di tenere lontane le zanzare. In cucina, sono usate, anche basilico e menta, anche loro dei must. Hanno un odore, che è molto sgradito alle zanzare, e che quindi, non fa altro che aiutare.
Infine, anche il geranio odoroso, ha la stessa funzione. E’ un ottimo repellente, ed è spesso usato per essere messo, dentro la biancheria, dopo che è stato essiccato. Per cui, vale la pena, di essere preso in considerazione. Tante alternative, tutte quante, molto valide, per ogni momento e per ogni uso, in casa.