Come attirare le coccinelle: il segreto dei giardinieri

Poter avere delle bellissime coccinelle che svolazzano in giardino è il sogno di moltissimi appassionati di natura e di giardinaggio. Quello che in molti però non sanno, è che questi insettini colorati, non sono solamente belli da vedere ma sono anche molto utili per la lotta ai parassiti. Andiamo quindi a scoprire come potete fare per assecondare la loro presenza in giardino.

Creare l’habitat accogliente

Prima di tutto è molto importante garantirgli un luogo sicuro e confortevole nel quale poter garantirgli il giusto clima per vivere e riprodursi. Le coccinelle amano solitamente i luoghi riparati e ricchi di vegetazione, luoghi in cui possono trovare la giusta protezione dai predatori e dagli eventi atmosferici. Le migliori piante sul quale potete appoggiarvi sono quelle a foglia larga.

Dovete assolutamente considerare anche l’installazione di una sorta di hotel per insetti oppure dei mucchi di foglie secche e piccoli remi. Qui troveranno il terreno adeguato per ripararsi durante i mesi più freddi e in cui riposare. In questo caso, dovete essere coscienti che dovrete avere un giardino “disordinato”.

Infine, dovete anche tenere in conto che dovete assolutamente dimenticarvi l’utilizzo di pesticidi chimici, perché possono danneggiare o addirittura uccidere questi insettini molto importanti. Un approccio totalmente naturale e sostenibile è la chiave adeguata per mantenere un ecosistema equilibrato, ideale a favorire la presenza di questi bellissimi insettini e predatori naturali di afidi.

I cibi preferiti delle coccinelle

Le coccinelle sono molto note per la loro grande fame, specialmente quando si parla del loro cibo preferito, gli afidi. Per attirarle, è molto importante che abbiate in giardino una presenza minima di questi parassiti. Non dovete preoccuparvi, perché se vedete qualche afide in giro, è un ottimo invito per le coccinelle.

Ma non solo gli afidi, nel menù delle coccinelle sono presenti anche gli insetti a corpo molle, come ad esempio le cocciniglie e gli acari. Proprio per questo motivo se notate la loro presenza significa che il vostro giardino ha un ecosistema particolarmente sano ed equilibrato. La diversità delle prede è molto importante.

Ci sono poi delle piante che sono molto apprezzate dalle coccinelle perché le vedono come un vero e proprio rifugio, ma non solo, anche per il polline ed il nettare che producono. Le piante più apprezzate sono l’aneto, il coriandolo, la calendula e il dente di leone, poiché gli offrono la giusta fonte di nutrimento.

Attrazione naturale

Per massimizzare l’attrazione delle coccinelle, è importante integrare nel giardino le giuste piante, cioè quelle che tendono a fiorire durante tutto l’anno. Questo perché assicurano una quantità costante di polline e nettare, e ciò permetterà anche agli insetti impollinatori di trovare dei luoghi ideali; fattore importante per la salute del vostro giardino.

Un’altra strategia molto efficace è quella di introdurre nel vostro giardino delle coccinelle acquistate in momenti ben precisi. Un esempio può essere quando inizia presentarsi la stagione dei parassiti, anche se è importante avere un ambiente già accogliente, al contrario potrebbero solamente passare per poi andarsene. Questo è solamente un modo per migliorare le condizioni, se già ideali.

Infine, è anche molto importante tenere in considerazione quella che deve essere la presenza di acqua, elemento molto importante per l’ecosistema. Fornire una piccola quantità di acqua poco profonda in giardino, come ad esempio una stazione per insetti, può fare nettamente la differenza. Assicuratevi quindi che ci siano dei punti dove le coccinelle possono bere in sicurezza.

Le coccinelle: un’arma segreta contro le infestazioni

Attirare le coccinelle nel proprio giardino è sicuramente uno dei gesti più importanti che potete fare verso la natura, ideale per ottenere anche moltissimi benefici. Non solo andrete a ridurre quella che è la necessità di intervenire con sostanze chimiche, ma potrete anche ricreare un ecosistema molto più autosufficiente e resistente. La pazienza sarà la vostra chiave del successo.

Ricordatevi inoltre che, la creazione di un ambiente favorevole richiede molto tempo Non aspettatevi quindi dei risultati importanti dopo poco tempo, ma impegnatevi a coltivare il vostro giardino in modo da rispettare la biodiversità, e così facendo potrete essere certi di assistere all’arrivo delle coccinelle nel vostro giardino. Perché la natura è un ciclo, e ogni sforzo conta.

Iniziate già da ora a trasformare il vostro giardino in un vero e proprio santuario per le coccinelle, questi meravigliosi insetti che possono ripulire il vostro giardino dai parassiti. Osservare le coccinelle è uno degli spettacoli più gratificanti presenti in natura, questo perché si tratta di un segno molto importante che interessare il vostro impegno impiegato nel vostro giardino, dove la vita prospera.

Lascia un commento