Come usare l’aglio per proteggere le piante da parassiti

I parassiti possono essere un grave problema per le nostre piante in giardino, perché possono anche portarle a morire. A volte questi parassiti sono così minuscoli, anche invisibili, che non ci accorgiamo della loro presenza se non quando è troppo tardi. Per esempio le piante ce lo “comunicano” con foglie gialle, ricurve, oppure non dando fiori e frutti. Ecco come proteggere le piante dai parassiti usando l’aglio.

Il pericolo dei parassiti

I parassiti sono degli organismi che possono causare danni importanti alle piante. Questi possono colpire varie parti delle piante come le foglie, gli steli, le radici, i fiori, i frutti. Ce ne sono di diversi tipi, alcuni molto comuni, come per esempio afidi, tripidi, bruchi, ragnetti rossi, mosche bianche. Quindi, bisogna utilizzare misure preventive per evitarli.

Non è semplice infatti riconoscere questi parassiti quindi dobbiamo semplicemente evitare che colpiscano le nostre piante. Come? Prendendocene sempre cura: irrigandola a dove, esponendola al sole e concimandole. Ma ci sono alcuni segni rivelatori che ci indicano che le piante sono state attaccate e che dobbiamo curarle: quindi controlliamo sempre fra gli steli e le foglie.

Ma non ci concentreremo tanto sulla cura dei parassiti quest’oggi, quanto piuttosto su come prevenirli e per farlo useremo un ingrediente che abbiamo già in cucina e che usiamo per dare sapore e profumo ai nostri piatti: si tratta dell’aglio. Nel prossimo paragrafo scopriremo come usarlo proprio per proteggere le piante dai parassiti.

Come usare l’aglio contro i parassiti

L’aglio è un alleato prezioso contro i parassiti. Non dobbiamo infatti acquistare nulla ma possiamo usare questo ingrediente per prevenire questo problema per le nostre piante. Ci basterà solo prendere 100 grammi di aglio senza buccia, tritarlo e metterlo a macerare per almeno 5 ore in 10 litri di acqua calda.

Poi, trasferirlo in uno spruzzino e spruzzare questa acqua aromatizzata sulle nostre piante, ogni 3 giorni per 3 settimane. Questo è dovuto al fatto che contiene bulbo e allicina (un composto dello zolfo) che gli conferisce il suo caratteristico odore, che per alcune persone è fastidioso, ed anche per i parassiti. Questo macerato di aglio va bene per le piante da fiore.

Ma anche per le piante da orto e quelle aromatiche. Il macerato di aglio va bene anche per aumentare la produttività delle colture o per evitare che insorgano malattie fungine. Per fortuna per trattare i parassiti e prevenirli possiamo usare tante altre soluzioni naturali, non solo l’aglio e le vedremo nel prossimo paragrafo.

Altri modi per prevenire parassiti

Per prevenire i parassiti delle piante si possono anche usare altri ingredienti che abbiamo già in casa o in cucina. Possiamo preparare un macerato di ortica: ci basterà solo mettere questa in acqua per circa una settimana e poi spruzzarla sulle piante. Oltre all’aglio possiamo anche unire la cipolla e preparare un infuso.

Questo, andrà sempre spruzzato sulle piante. Poi l’olio di Neem è davvero efficace per prevenire e combattere i parassiti che si formano sulle piante. Oppure il bicarbonato da spargere nel terreno oppure da diluire con acqua e spruzzare poi sulle piante. Quindi usare questi ingredienti può fare davvero la differenza.

Inoltre, ricordiamoci di annaffiare sempre correttamente le piante, non in modo eccessivo per evitare ristagni di acqua che potrebbero comportare la proliferazione di parassiti e di malattie fungine; usiamo il terriccio adatto alla specie in questione e concimiamo adeguatamente per dare alla pianta i nutrienti di cui ha bisogno davvero.

Conclusione

I parassiti possono compromettere la salute delle nostre piante, portandole anche a morire. Il problema di questi è che sono invisibile, a volte così piccoli da non essere visibili ad occhi nudo. Fra questi ci sono la cocciniglia, gli afidi, la mosca bianca, solo per dirne alcuni. Quindi dobbiamo prevenire che attacchino le nostre piante.

Possiamo preparare un semplice macerato di aglio che poi dobbiamo spruzzare sulle piante. Dobbiamo sbucciare l’aglio, spezzettarlo e lasciarlo in acqua (in 10 litri) per 5 ore. Poi, ricordiamoci di usare questo prodotto ogni 3 giorni per 3 settimane. Oppure possiamo usare altri ingredienti naturali come un macerato di ortica.

Anche un macerato di aglio e cipolla oppure l’olio di Neem che è davvero un portento e si può acquistare semplicemente in erboristeria. Oppure possiamo usare il bicarbonato da spolverare nel terreno oppure da sciogliere in acqua e spruzzare sulle piante. Insomma, abbiamo davvero tanti metodi che possiamo usare per prevenire la comparsa dei parassiti.

Lascia un commento