
Un balcone può diventare uno spazio verde a tutti gli effetti! Con un po’ di pazienza, di impegno e di buon gusto, il tuo balcone, ora spoglio e triste, potrebbe trasformarsi in un’oasi verde urbana, da far invidia. Scopri alcune idee pratiche che potrebbero esserti utili, proseguendo con la lettura.
Il balcone: una panoramica
Tra le strutture architettoniche che “sporgono” dalle pareti degli edifici, a partire dal piano terra rialzato, troviamo i balconi. Questi, per poter essere messi in sicurezza, presentano degli elementi di confine come ringhiere, solitamente in ferro, o parapetti in muratura. L’accesso ad essi è garantito da portefinestre di varia dimensione.

Le funzionalitĂ dei balconi sono varie e spaziano dalla praticitĂ all’estetica. I balconi, infatti, non sono nati soltanto con la funzione di poter avere un piccolo spazio esterno di cui poter godere nelle belle giornate, e nemmeno con l’unica funzione di illuminare al meglio gli spazi esterni, ma anche come elemento decorativo non di poco conto.
E’ proprio in questi piccoli spazi che, sfruttando alcune strutture presenti e con un po’ di creativitĂ che è possibile andare a ricreare uno spazio verde, pur essendo in pieno centro cittadino, fulcro non solo di relax e di convivialitĂ ma anche di amore per le piante e per il giardinaggio.
Scopri alcune idee pratiche per rendere “verde” il tuo balcone!
Prima di effettuare qualsiasi acquisto, è importante capire quali sono le caratteristiche principali del balcone da abbellire. Solo in questa maniera, infatti, sarĂ possibile scegliere le specie vegetali piĂą adatte. I fattori ambientali e climatici come l’esposizione, la temperatura nel corso delle stagioni, lo spazio a disposizione e così via.

Facciamo alcuni semplici esempi: delle piante come il rosmarino o la lavanda sono specie rustiche e resistenti ma, per crescere al meglio, necessitano di luoghi soleggiati. Un balcone esposto a nord potrebbe non essere l’ideale. Al contrario, in questa condizione potrebbero essere preferite piante come le felci o l’edera, amanti dell’ombra.
Anche la temperatura, come detto, gioca la sua parte: se il balcone si trova in un’area geografica a clima mite saranno maggiori le possibilitĂ che le piante riescano a resistere al periodo invernale, soprattutto se il balcone ha buona esposizione. Al contrario, nelle zone fredde, potrebbe essere meglio prediligere specie annuali, da piantare ogni primavera.
Altri utili consigli
Per ottimizzare gli spazi, essendo il balcone piccolo per definizione, potrebbe essere interessante installare dei vasi sospesi, utilizzando l’appoggio di ringhiere e parapetti. In questo modo, l’effetto wow è assicurato e il tuo balcone pullulerĂ di fiori colorati e piante verdi! Inoltre, potresti giocare con le specie che tendono a ricadere.

Alcuni esempi di questo tipo, molto d’effetto, sono rappresentati dalle petunie e dai nasturzi. Un giardino verticale alternativo, adibito, volendo, anche ad orto, potrebbe essere realizzato sfruttando lo spazio delle pareti esterne che si affacciano sul balcone. In questo caso potresti riciclare dei vecchi pallet o delle vecchie mensole.
In alternativa, potresti valutare l’acquisto di elementi modulari destinati proprio a questo specifico scopo. In tal modo, il tuo balcone potrebbe, in poco spazio e con poco sforzo, trasformarsi in un’oasi verde. La soluzione appena descritta potrebbe essere adatta, come accennato, anche per la coltivazione di piante orticole come i pomodori o i peperoncini.
Per finire
Non è finita qui! Che ne pensi di creare delle piccole serre che possono proteggere le tue amate piante dal freddo invernale? Questa soluzione non solo può rappresentare un modo differente per abbellire il tuo balcone (esistono delle serre in stile vintage molto belle esteticamente) ma anche per permettere alle piante di sopravvivere al freddo.

Come puoi notare, le idee a tua disposizione sono molte e varie. Puoi sbizzarrirti e volare con la creativitĂ per creare soluzioni uniche e personalizzate! L’abbellimento del tuo balcone con piante e fiori di vario tipo può rappresentare anche un modo per soddisfare la tua passione per il riciclo.
Oggetti apparentemente da buttare, come bottiglie, barattoli, cassette di legno, possono diventare vasi alternativi e di buon gusto. In questo modo, puoi risparmiare un bel po’ di soldi e rendere ineguagliabile il tuo balcone. Adesso non ti resta che metterti all’opera e dare il via alla tua fantasia! Il tuo balcone ti ringrazierĂ !