
Le piante tappezzanti rappresentano sicuramente una soluzione pratica ed esteticamente molto gradevole soprattutto per le persone che desiderano coprire il proprio terreno in modo uniforme, andando quindi ad evitare pacciamatura artificiali o anche la crescita delle erbe infestanti, che possono essere molto fastidiose. Andiamo a vedere di più su queste fantastiche piante.
Perché scegliere le piante tappezzanti
Le piante tappezzanti offrono sicuramente numerosi vantaggi, infatti ad esempio hanno bisogno di una bassa manutenzione. Infatti, una volta stabilite, tantissime varietàdifferenti richiedono poca acqua e delle rare potature. Vanno anche a creare una copertura continua che va ad impedire la crescita delle erbe infestanti andando quindi a ridurre la necessitàdel diserbante.

Alcune specie sono dei sempreverdi, che vanno a garantire colore e vivacitàanche nei mesi invernali. Dal punto di vista estetico invece queste piante offro sicuramente una vasta gamma di fogliami e fioriture. Infatti si possono trovare dai toni tenui del verde fino a colori argenterei o anche i colori vivaci.
Molte specie che appartengono a questa categoria sono anche molto versatili, Infatti si adattano molto bene sia le zone soleggiate che quelle ombreggiate o anche a diversi tipi di terreno anche quelli meno trainati o più trainati. Andiamo quindi a vedere quali piante tappezzanti scegliere in base alle vostre esigenze e al vostro giardino.
Come scegliere le piante tappezzanti
Uno dei criteri più importanti per andare a scegliere le piante tappezzanti più adatte agli fosse esigenze e ovviamente andare a considerare l’esposizione solare dell’aiuola.infatti, nelle aree molto esposte al sole è consigliabile andare a scegliere delle spese molto resistenti alla siccitàe al calore. Ad esempio si può scegliere il sedum.

Questa pianta succulenta è molto resistente ed è disponibile in tantissime varietàdifferenti. Si tratta di una pianta ideale per i terreni poveri e ha anche una crescita rapida ed è perfetta per le fioriture estive. Si può trovare ad esempio in giallo, rosa o anche bianco. Un’altra pianta molto apprezzata è il Thymus serpyllum, la quale è aromatica e molto resistente.
Questa pianta tende a formare dei cuscinetti profumati e fiorisce abbondantemente tra il mese di maggio e luglio. Un’altra pianta che resiste molto bene al sole e la margherita messicana, la quale è ideale per le bordure e i muri a secco. Essa fiorisce dalla primavera all’autunno con dei piccoli fiori molto simili alla Margherita.
Quale pianta scegliere per le zone in ombra o mezz’ombra
Ovviamente, non tutti hanno un giardino Sempre al sole ma ci sono anche posti con delle zone in ombra o mezz’ombra. Infatti, in queste aree meno soleggiate, si devono scegliere delle specie che vanno a tollerare molto bene l’ombra e l’umidità. Ad esempio si può scegliere la Vinca minor, ovvero un sempre verde robusto che si adatta molto bene all’ombra e va a produrre dei fiori azzurro violaceo.

Questa pianta fiorisce dalla primavera fino all’autunno. Un’altra pianta che può essere coltivata nelle regioni in ombra è la Pachysandra terminalis, La quale è ideale per le ombreggiature delle grandi superfici, infatti possiede un fogliame verde scuro lucido e di piccoli fiori bianchi in primavera. Ma ovviamente non finisce qui.
Un’altra pianta molto apprezzata è la Ajuga reptans, la quale è molto ornamentale e si presenta con delle foglie decorative porpora o anche bronzee e fiori blu violaceo che tendono a sbocciare in primavera. Ovviamente però ci sono anche altri criteri di scelta che bisogna andare a considerare per scegliere la pianta giusta per il vostro giardino.
Altri criteri di scelta
Ci sono quindi anche altri criteri molto utili per andare a scegliere la pianta adatta alle volte vostre esigenze. Infatti ti devi andare a considerare l’altezza e la funzione desiderata. Infatti, alcuni di essi vanno a coprire il terreno restando a pochi centimetri dalla terra mentre altre possono raggiungere anche i 40 cm andando quindi a creare un effetto più mosso.

Per un effetto cromatico interessante invece, si possono andare a combinare varie varietà, magari con colori diversi, per ottenere un giardino più colorato. Alcuni tappezzanti inoltre sono molto utili per andare ad attirare insetti impollinatori, infatti questi piante sono molto apprezzate dagli api e dalle farfalle, rendendolo quindi perfette per i giardini ecologici.
Per chi desidera un risultato immediato esistono anche dei tappeti erbosi alternativi che sono giàpronti in zolle, che sono composti da specie tappezzanti rustiche che vanno ad offrire una valida alternativa al classico prato ma che ovviamente hanno bisogno di esigenze minori e quindi sono più facili da coltivare.