Premio Giovanni Colafemmina 2018, IV Concorso Internazionale Pianistico Città di Acquaviva delle Fonti
Dall’11 al 15 settembre ad Acquaviva delle Fonti si terrà un evento di livello internazionale: il IV Concorso Internazionale Pianistico “Città di Acquaviva delle Fonti- Premio Giovanni Colafemmina”.
Il Concorso è organizzato dall’Associazione Centro Studi Giovanni Colafemmina di Acquaviva delle Fonti con il contributo e il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti, della Regione Puglia, della Città Metropolitana di Bari, della Fondazione Puglia, e la collaborazione del Liceo Musicale Don Milani oltre a sponsor nazionali ed internazionali.
Il Premio Giovanni Colafemmina è stato istituito per ricordare il figlio del Presidente dell’Associazione, talentuoso pianista prematuramente scomparso all’età di 24 anni.
Al concorso parteciperanno 26 giovani pianisti provenienti da ogni parte del mondo: Australia, Cina, Francia, Germania, Giappone Italia, Russia, Sud Corea, Polonia, Spagna, Norvegia, Ucraina.
La giuria internazionale, è composta dal famoso pianista russo Vovka Ashkenazy – Presidente di giuria, dal rumeno Dragos Mihailescu, dall’armena Sarah Stamboltsyan, e dagli italiani Giovanna Valente e Alessandro Gagliardi oltre ai direttori artistici Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese.
Il Concorso si aprirà il 10 settembre 2018 con il Concerto d’apertura tenuto dalla vincitrice della scorsa edizione: Anna Bulkina (Russia) e il 14 settembre 2018 suonerà la pianista giapponese Saory Toyama, vincitrice del terzo premio nella scorsa edizione.
Nei giorni 11-12-13 settembre si svolgeranno le prove eliminatorie e semifinali presso il Palazzo De Mari – Sala C. Colafemmina mentre la finale si svolgerà presso la Cattedrale di Acquaviva delle Fonti ( il 15 settembre) con l’Orchestra Metropolitana di Bari diretta dal M° Valetin Doni (Romania)
I vincitori riceveranno, oltre a concerti premio per importanti associazioni musicali italiane ed estere, borse di studio del valore di € 6.500 offerte da famiglie acquavivesi e aziende nazionali ed internazionali.
PROGRAMMA
10 settembre 2018
Concerto d’apertura ore 20,30 Palazzo De Mari- Sala C. Colafemmina
Anna Bulkina I premio III edizione
11-12-13 settembre 2018
prova Eliminatoria e Semifinale Palazzo De Mari – Sala C. Colafemmina
14 settembre 2018
Concerto ore 20,30 Palazzo De Mari- Sala C. Colafemmina
Saory Toyama III premio III edizione
15 settembre 2018
Concerto finale con l’Orchestra ore 20,30 Cattedrale di Acquaviva delle Fonti

Premio Giovanni Colafemmina 2018
Scarica il programma completo e il regolamento del concorso